1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi con la Luna piena dalla prima periferia della mia Città.
Stavo provando il nuovo tubino "newton 150/750" per vedere come funge. Il tubino ha preso il posto del Newton 200/1000 per motivi di inquinamento luminoso troppo evidente per un 200mm da dove opero io.In più per motivi di ingombro.
Il cielo era pulito per via di questo bel grecale che soffia dalle mie parti e la luna quasi piena. Ho staccato la ripresa a soli 42minuti di posa "intervalli da 180secondi" perchè era un freddo scannato e dato che ero nel giardinodi casa non mi sono vestito come per quando esco fuori. -4.4 la minima di casa mia. Non sono entrato dentro la roulotte "la uso come postazione remota" perchè non credevo di fare niente.
Insomma niente di che come foto ma visto la condizione del cielo anche troppo. Quando il sereno si affaccia c'è sempre la Luna. Un caso? bah', dato che studio meteorologia e sono direttore di un sito meteo locale credo che dovremo fare uno studio più accurato vista la percentuale di sereno maggiore quando c'è la Luna :D

Dettaglio foto 14 foto da 180secondi per totale 42 minuti.
Canon eos 1100d fullspectrum con filtro uhc eos clip
Newton 150-750 f5
Montatura Heq5 skyscan
Guida con 70-400 celestron con Atik Titan mono.
Acquisizione Apt
Temperatura sensore 5 gradi
Guida con phd2
Elaborazione Deep skystacher Pixinsight LE Lightroom

Allegato:
final cs5 con flat copia 2-3.jpg
final cs5 con flat copia 2-3.jpg [ 422.8 KiB | Osservato 940 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cry! Secondo te è il filtro che per le stelle grosse le rende "schizzate"

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me la foto piace,però non capisco il discorso sull'inquinamento e sul fatto che il 150 renda meglio del 200.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Grazie Cry! Secondo te è il filtro che per le stelle grosse le rende "schizzate"

Senza filtro hai provato?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No senza filtro mai. Ho una fullspectrum che senza filtro cls o in caso di inquinamento luminoso eccessivo uhc.
Senza diventa quasi impossibile, sbianca subito l'immagine.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora potrebbe essere proprio il filtro. Io ho il filtro eos clip Astronomik Uhc-e, ma l'ho provato solo sui campi larghi con la Canon non modificata. Comunque le stelle più luminose puoi sempre sistemarle con StarSpikePro. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 5070 Pellicano con Luna.
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Allora potrebbe essere proprio il filtro. Io ho il filtro eos clip Astronomik Uhc-e, ma l'ho provato solo sui campi larghi con la Canon non modificata. Comunque le stelle più luminose puoi sempre sistemarle con StarSpikePro. :wink:

Cristina


Grazie Cry! Il plug è gia dentro pcs5. proverò a vedere se riduco la sua luminosità e spanciatura.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010