Grazie a Marco e Daniele, gentilissimi
andreaconsole ha scritto:
Effetto della scollimazione o della rifrazione?
Ahimè scollimazione perchè in entrambe le serate ho ripreso l'oggetto a cavallo del meridiano
roberto_coleschi ha scritto:
Immagine deliziosa, che rivela un ottimo dettaglio nel soggetto principale, mentre l'attenzione si sposta verso quel grappolo di Galassie che sappiamo essere culle di mondi lontanissimi. Bello tutto, l'inquadratura, il colore, la suggestione che questa ripresa offre...

Roberto, dalla tua ammirata descrizione, traspare tutta la passione che riversi in questo genere di immagini.
Il modo che hai di condividerla, sia da fotografo che da entusiasta osservatore delle foto altrui, è coinvolgente e gratificante.
Grazie di cuore.
Ne approfitto per inserire la versione ri-bilanciata cromaticamente dal mio amico Paolo Zampolini che ringrazio e saluto affettuosamente.
Durante l'elaborazione mi sono trovato più volte a sottrarre del rosso in eccesso dal fondo cielo e alla fine credo di averne sottratto troppo.
Quindi questa versione dovrebbe aver rimesso le cose a posto.

Allegato:
Ngc891 11-10-15 1600pxl.jpg [ 666.87 KiB | Osservato 520 volte ]