1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon modificate e filtri
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!

da un pò di tempo si vedono sul forum bellissisme foto realizzate con canon modificate e spesso esse vengono abbinate ad un filtro tipo LPS oppure UHC.

la mia domanda è questa: questi filtri sono necessari o servono comunque SOLO per ridurre l'inquinamento luminoso? cioè, se non se ne sente la necessità usando una canon normale, dovrebbero invece essere usati con una canon modificata o no?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ne senti la necessità con una Canon "normale", non la sentirai nemmeno con la versione "modificata". Se il cielo è buono...meglio sfruttarlo tutto! Poi, dipende dai soggetti...

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho accumulato un po' di esperienza con il filtro LPS Idas e mi sento di affermare che, a meno che tu non stia operando sotto un cielo stupendo e privo di IL (tipo Forca Canapine o il Pollino) ne hai assoluto bisogno! Ho condotto qualche test da cieli "moderatamente rurali" e la differenza è enorme. In occasione della traferta a Tolfa (via lattea invernale ben visibile) ho usato la mia Canon mod. con FSQ + LPS mentre il mio amico Giancarlo usava una 350 mod. + FSQ senza LPS e le differenze, a parità di posa sono state abissali. Ripeto: se lavori da cieli ottimi un LPS non serve, ma nelle restanti condizioni, IMHO, non puoi farne a meno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Per cieli discretamente inquinati conviene quindi più un filtro LPS che uno UHC-S ? Di quanto aumenta le pose mediamente l'utilizzo del filtro?

Grazie
Roberto

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Vittorio ha scritto:
Ho accumulato un po' di esperienza con il filtro LPS Idas e mi sento di affermare che, a meno che tu non stia operando sotto un cielo stupendo e privo di IL (tipo Forca Canapine o il Pollino) ne hai assoluto bisogno! Ho condotto qualche test da cieli "moderatamente rurali" e la differenza è enorme. In occasione della traferta a Tolfa (via lattea invernale ben visibile) ho usato la mia Canon mod. con FSQ + LPS mentre il mio amico Giancarlo usava una 350 mod. + FSQ senza LPS e le differenze, a parità di posa sono state abissali. Ripeto: se lavori da cieli ottimi un LPS non serve, ma nelle restanti condizioni, IMHO, non puoi farne a meno


Quoto in pieno, dalle poche prove che ho fatto, con la 350D mod. se espongo senza filtro non posso andare oltre i 3 minuti, se aggiungo il filtro ALP posso andare oltre i 10 minuti, e con un guadagno del segnale mooolto superiore!

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010