M31Gio in astrofotografia?
M'è venuto il pallino di fotografare qualcosa di deep sky... Così tramite uno strumento molto solido e dall'ottima costruzione ho collegato in piggy back la mia reflex al C8, per tentare qualche posa inseguita, seppure in altazimutale. I risultati, per quanto obbrobriosi rispetto ad altre meraviglie che si vedono in questo forum, sono superiori alle mie aspettative di uno schermo totalmente nero
Innanzitutto una foto dell'accrocco infernale
Allegato:
11870636_422543874602145_5232592902416751028_n.jpg [ 15.89 KiB | Osservato 1160 volte ]
Trattasi di una vecchia cinta collegata con il raccordo per il cavalletto della macchina fotografica. Il bello è che funziona
Ecco qui i risultati: per entrambe le foto son 40 pose da 2 minuti, mal inseguite. (si vedono meglio su astrobin)
http://www.astrobin.com/full/204209/0/http://www.astrobin.com/full/204206/0/Qui poi ho fatto un report un po' più approfondito su qualche sessione fotografica:
Giuro che da stasera torno a disegnare

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!