1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 14:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con chi mi ha preceduto, stelle troppo sparate e Cielo troppo scuro.

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

a mio parere l'oggetto è ben ripreso ma, come dicono un pò tutti, il cielo è troppo "nero" ma, sopratutto, ci sono pochi toni ovvero i livelli passano da scuro a bruciato in pochissimi step. E' questo che, secondo me, penalizza l'immagine.
In quanto al "nero", gusti personali a parte (che non si discutono), è sbagliato a prescindere pensare che il cielo debba essere sempre nero perchè, di fatto, non lo è. Bisogna capire fino a che punto ci sia del segnale decente e fermarsi lì, eliminando certamente tutto ciò che è troppo incerto. Ho fatto poco tempo fà questa foto proprio pensando al "nero" e vedete cos'altro è venuto fuori...

Ciao da JOE


Allegati:
Double_Cluster_HA.jpg
Double_Cluster_HA.jpg [ 440.78 KiB | Osservato 380 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Paglioli ha scritto:
Ciao,

a mio parere l'oggetto è ben ripreso ma, come dicono un pò tutti, il cielo è troppo "nero" ma, sopratutto, ci sono pochi toni ovvero i livelli passano da scuro a bruciato in pochissimi step. E' questo che, secondo me, penalizza l'immagine.
In quanto al "nero", gusti personali a parte (che non si discutono), è sbagliato a prescindere pensare che il cielo debba essere sempre nero perchè, di fatto, non lo è. Bisogna capire fino a che punto ci sia del segnale decente e fermarsi lì, eliminando certamente tutto ciò che è troppo incerto. Ho fatto poco tempo fà questa foto proprio pensando al "nero" e vedete cos'altro è venuto fuori...

Ciao da JOE



Cavolo Giovanni, vedendo la tua foto mi viene voglia di cambiare hobby....

Comunque devo dire una cosa: prima di postare l'immagine ho dato una occhiata alla "concorrenza" su Astrobin, osservando una quindicIna di foto con la funzione Cerca con NGC884.
La mia mi sembrava all'altezza delle altre, più o meno, anzi, ho visto ben di peggio, ma di tutte le nebulosità viste nella tua foto nemmeno tracce.
Ho riesaminato i miei Fits, e di rosso non c'era proprio nulla....
Come ho scritto, ho ripreso dal mio balcone di casa, nel Modenese, "patria" dell'inquinamento atmosferico e luminoso, grazie anche alla autostrada A1....

Il punto di ripresa rimane sempre il requisito fondamentale principale, al dilà del manico,mdell'attrezzatura e della capacità di elaborazione.

Ho dovuto smettere di fotografare Luna, Pianeti e soprattutto Sole appunto per il seeing e per le condizioni del cielo, da un paio di anni a questa parte.
Ma non mollo, mai arrendersi, e spero di migliorare un pochino.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ancora,

He he, grazie ma in realtà credo che la tua immagine sia molto buona. Hai dei bei colori ed è ben ripresa, sono solo dettagli su come rappresentarla.
Mai mollare come dici tu ma, anche, mai dare nulla per scontato...
La crescita viene dalla curiosità ed è solo grazie a quella che mi sono messo ad esporre qualche ora in HA (anche io dal balcone di casa...) per "vedere" se c'era qualcosa (in Microsoft virtual telescope ho notato che c'era parecchio in Ha e polveri) ed è venuta fuori...
Comunque si, se non hai il cielo è dura...

Vai così.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010