1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sporco sull'immagine, perplesso.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 4:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Sono di nuovo alle prese con cose strane che mi compaiono sui frame.

E non ho capito se è roba che si condensa sul sensore stesso o sul vetrino della camera, voi che dite?

Metto due pose una fatta ieri ed una questa notte, come si vede la prima non ha nulla, mentre la seconda presenta goccioloni.

Ho cambiato l'essiccante, tenuto la camera in ambiente asciutto e messo del silicagel nella valigetta, ora non mi resta che capire se e roba sul vetrino o interna proprio, per capire se la condensa viene che so dalla ruota porta filtri o dall tubo.

Posa buona.
Allegato:
omega.jpeg
omega.jpeg [ 367.76 KiB | Osservato 741 volte ]


Posa "macchiata"
Allegato:
prova.jpg
prova.jpg [ 401.88 KiB | Osservato 741 volte ]


Spero in consigli, cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporco sull'immagine, perplesso.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è qualcosa sul sensore, se sono gocce di acqua col cambio dell'essiccante dovrebbero sparire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporco sull'immagine, perplesso.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è che l'essiccante l'ho già sostituito.

Ad essere condensa è condensa, alla fine della sessione le macchie/goccioline era sparite (tipico comportamento da condensa).

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporco sull'immagine, perplesso.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari l'essiccante non era tanto anidro. Puoi rigenerarlo in forno, lo metti su un piattino di porcellana a 130 - 150 °C per qualche ora, poi lo togli, ci metti sopra una tazzina da caffè rovesciata sinchè non è freddo, quindi lo rimonti. Non c'è problema che riprenda subito l'umidità perchè lo fa lentamente. Dopo averlo rimontato devi aspettare qualche ora perchè tolga l'umidità dalla fotocamera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sporco sull'immagine, perplesso.
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli.

Ma anche questo l'ho già provato, anzi è la prima cosa che ho fatto, come da istruzioni della camera, poi ho optato per la completa sostituzione perché il fenomeno si era ridotto ma non del tutto risolto.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010