1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mai piu' senza: la "modulo camera"
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo prendermi un po' di tempo per leggere l'articolo, ma questa modulo camera che si sono inventati al MIT sembra una figata
http://web.media.mit.edu/~hangzhao/modulo.html
http://web.media.mit.edu/~hangzhao/pape ... loUHDR.pdf

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Dal link:

astratto

Questo articolo presenta un quadro nuovo per estendere la gamma dinamica delle immagini chiamato Unbounded High Dynamic Range ( UHDR ) fotografia con una fotocamera modulo . Una telecamera modulo potrebbe teoricamente portare i livelli di radianza illimitati mantenendo solo i bit meno significativi . Abbiamo dimostrato che con la profondità po 'limitato , livelli molto elevati di radianza possono essere recuperati da una singola immagine modulo con il nostro algoritmo di scartare nuova proposta per le immagini naturali. Possiamo anche ottenere un'immagine HDR con dettagli altrettanto ben conservati per tutti i livelli di radianza di fondere il minor numero di immagini modulo . Esperimento sintetico e sperimentare una vera e propria macchina fotografica modulo

:roll:


Traduzione automatica.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 19 agosto 2015, 18:53, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Quindi con questa camera il nucleo di m42 non verrebbe più bruciato? La voglio!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010