Un'Alternativa ci dovrebbe essere, .... purtroppo non conosco bene maxim, su astroart, basta rinominare il driver da diver1 a driver2 e vede antrambi i driver diversamente, con maxim ... non saprei, ma dovrebbe essere simile la soluzione.
La cosa mi intriga, nel senso che avendo anche io due ccd identici che vengono visti da maxim con due id diversi dovuti a qualcosa nell'hardware (Stesso driver ASCOM su due CCD), verifica come vengono identificati su risorse hardware nel tuo pc.
In teoria potresti provare ad usare un driver ASCOM per uno ed un driver nativo per l'altro se due ascom non funzionano.
Ivaldo forse conosce meglio come ragiona ASCOM e potrebbe aiutarci. Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|