1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
La tecnologia va avanti ed è bene che si cerchi di inventare tutto quello che si può, ma mi chiedo dov'è finito il piacere di stare con il naso rivolto verso l'alto ad osservare il nostro universo. Gli osservatori remoti sono eccellenti per noi astrofotografi ma se addirittura dobbiamo demandare ad un software le riprese dell'oggetto in totale automazione, scarichiamoci i fit dell'Hubble e elaboriamoli a nostro gusto :)


Questo lo pensavo anche io un pò di tempo fa, e ora mi son fatto un remoto...diciamo da poveri ma che per me fa faville. Credo che ognuno di noi fa quello che più gli piace , essendo un hobby. E ognuno di noi ha le proprie esigenze. C'è da dire che remotizzare magari salva la passione, quando abiti in una grande città e gli impegni di lavoro e famiglia non consentono di poter dedicare tempo a questa passione. C'è chi, in mezzora, può far riprese da un ottimo cielo e chi investe soldi e tempo per cercare di fare una foto/anno. Personalmente il fatto che implemento continuamente , che magari passo serate con la famiglia e amici accanto al mio remoto, ma che non mi condiziona più per non dormire due notti di seguito con gli effetti collaterali che si hanno...oppure di non caricare tutta la macchina ma di pensare ad un setup "leggero"...insomma credo che non sia proprio la stessa cosa di scaricare una immagine dalla rete ed elaborarla. Poi, ognuno in base ai propri mezzi, evolve quello che sa evolvere...
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivide quanto scritto da FabioMassimo, io ero uno di quelli "vade retro osservatorio remoto, non lo farò mai..." e son state le ultime parole famose :mrgreen: :oops:
da quando ce l'ho non ne posso fare più a meno, è una soddisfazione e uno sfogo per la nostra passione sempre castrata da impegni familiari e lavorativi oltre che dal meteo...
anche quando, come la scorsa luna, sono in trasferta a Forca Canapine col setup leggero da astrofoto (3 borsette e si e no 15 kili di peso totale), e mentre lavorava posso godermi il cielo in compagnia (e ho anche osservato in uno specchio di quasi 1mt :please: ) posso impostare una sessione al remoto e raddoppiare la produttività :ook:
quindi imho il discorso "ma col remoto...perdiamo il contatto col cielo!" almeno nel mio caso, non regge, provare per credere! :matusa:

non voglio dire che non farò mai un'automazione totale, sarei in pericolo visti i precedenti, ma i complimenti ad Ivaldo per aver sviluppato un sistema efficace, che gli da soddisfazione e risultati, e ancora oltre con la rev. 2.0, li merita tutti, e condivido che senza di lui non funzionerebbe nulla, quindi l'astrofilo serve eccome, è la prima pietra! :clap: :clap:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010