ciao, ho fotografato con un RC10 ridotto ad f/6 con il classico riduttore AP.
Come ccd una QHY10, il tutto montato con una guida fuori asse sottile
il cielo è quello della periferia di Asti, ma essendo il soggetto abbastanza alto e dalla parte opposta alla città diciamo che era decente per una calda notte di estate. Non ho un rilevatore di magnitudine, devo prendermene uno.

come integrazione son riuscito a raccimolare 25 scatti da 10 minuti ciascuno, a -10°
ho sommato con unico software in mio possesso, DSS con algoritmo kappa-sigma, calibrando con dark, bias e flat, poi ho provato a giocare su photoshop partendo dal tiff 32bit che mi ha restituito
ieri ho scoperto che alimentatore era fallato e potrebbe anche essere da valutare un suo coinvolgimento, magari erogava poca corrente, in effetti avevo problemi a scendere troppo di temperatura.