Dopo le mie poche riprese deep, cercando di guidare un indomabile C11, sono tornato in questo astromondo con uno strumentino un più più consono (eredità scientifica del buon Ennio che ringrazio) nonchè il mio primo rifrattorino APO.
Dopo l'obbligatoria dotazione di un filtro banda stretta (ho scelto l'UHC-S Baader) ho provato questi due oggetti nelle due notti del 24 e 25 dalla "palude" padana. Luna già fastidiosa, ma cielo terso.
Canon EOS650D non mod filtrata UHC-S con Tecnosky 102/714 f7 spianato sopra a EQ6 GT. elab DSS e Nebulosity2.
VELO
40 light x 300"
6dark + 6flat
Full size

Croppata

CRESCENT
35 light x 300"
6dark + 6flat

graditissime le osservazioni di occhi esperti
