1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil e Crescent dal terrazzo
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo le mie poche riprese deep, cercando di guidare un indomabile C11, sono tornato in questo astromondo con uno strumentino un più più consono (eredità scientifica del buon Ennio che ringrazio) nonchè il mio primo rifrattorino APO.
Dopo l'obbligatoria dotazione di un filtro banda stretta (ho scelto l'UHC-S Baader) ho provato questi due oggetti nelle due notti del 24 e 25 dalla "palude" padana. Luna già fastidiosa, ma cielo terso.

Canon EOS650D non mod filtrata UHC-S con Tecnosky 102/714 f7 spianato sopra a EQ6 GT. elab DSS e Nebulosity2.

VELO
40 light x 300"
6dark + 6flat

Full size
Immagine

Croppata
Immagine


CRESCENT
35 light x 300"
6dark + 6flat

Immagine

graditissime le osservazioni di occhi esperti :matusa:


Allegati:
VEIL NEBULA FULL SIZE jpg.jpg
VEIL NEBULA FULL SIZE jpg.jpg [ 306.64 KiB | Osservato 561 volte ]
VEIL NEBULA jpg.jpg
VEIL NEBULA jpg.jpg [ 493.77 KiB | Osservato 561 volte ]
CRESCENT NEBULA jpg.jpg
CRESCENT NEBULA jpg.jpg [ 567.63 KiB | Osservato 561 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil e Crescent dal terrazzo
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rubens
non sono esperto ma noto con piacere che stai facendo bei progressi, sei poi riuscito ad usare la OAG? :roll:

Se vuoi prova a seguire il famigerato e sempreverde tutroial di Solomon tradotto dal buon Renzo, curando tutto quasi maniacalmente, e prova ad elaborare con IRIS è gratuito ed un'ottimo training, per il resto ci vuole pazienza e pazienza, e poi ancora tanta pazienza ma le soddisfazioni arrivano :matusa:

un salutone,
Elio :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil e Crescent dal terrazzo
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Elio.. la AOG in realta sarebbe dovuta servire per guidare il C11. con l'Apetto preferisco un tele parallelo, monto meno triboloso da mettere a punto. ...infatti l'ho venduta per finanziare l acquisto del rifrattore.
Seguiro il consiglio, anche se con IRIS non ho un buon approccio, sto provando Nebulosity e cercando ancora di smaliziarmi sull uso dei vari flat bias e dark... :roll:
Sono ancora alle prime armi, ma sono abbastanza soddisfatto nel "vedere" una Velo cosi dal mio sito.

A presto e grazie.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010