1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 10:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Fabiomax e Cristina!

@MauroSky: Personalmente, se potessi, utilizzerei l'IDAS solo per la L. La realtà dei fatti è che siccome il filtro IDAS ha uno spessore diverso dagli Astrodon, ha anche un punto di fuoco diverso, e questo ovviamente non mi piace. Quindi, per mantenere la parafocalità complessiva della ruota portafiltri sono costretto a tenerlo davanti alla ruota stessa, ma non introduce particolari problemi.

Collimazione:
Al tramonto, prima delle riprese: collimatore Taka x secondario + cheshire per primario
Di notte: stella sfuocata su primario

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie per la pazienza :D
Ora capisco !
Questo aspetto della collimazione mi fà apprezzare meglio il grande lavoro che hai fatto !
Grazie anche per il commento riguardante i filtri :wink:
Niente da dire !
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Grazie per la pazienza :D
Ora capisco !
Questo aspetto della collimazione mi fà apprezzare meglio il grande lavoro che hai fatto !
Grazie anche per il commento riguardante i filtri :wink:
Niente da dire !
Ciao
Mauro


L'ideale per la collimazione sarebbe usare Metaguide, ma alterando il treno ottico non fornisce risultati ottimali.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Nicola :) Bella immagine e bilanciamento cormatico, pero' sul mio monitor la vedo clippata sui neri, hai controllato prima di salvarla in JPG?
Mi trovo spesso il problema anche io e per la versione web alzo il piede di 4/5 pixel prima di convertirlo in jpg, altrimenti mi mangio le parti piu' deboli sul sito..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ottima definizione e colori!
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 21:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Marco e Antonio!

@Marco: grazie, provo a dare un'occhiata all'integrazione del jpeg finale

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010