Ciao a tutti,
ho comprato finalmente l'adattatore a T e ho attaccato la mia Canon 450D al mio C8 EdgeHD.
Premetto che è il PRIMISSIMO tentativo che faccio di fotografare un oggetto deep-sky in vita mia.
La foto è stata fatta senza guida e con un allineamento, credo, sufficientemente buono. Ho fatto 32 pose da 30 secondi ciascuna, anche se in stack ne ho messe solo 12 perché le altre erano un po' mosse. Ho fatto altrettanti dark-frame e altrettanti bias.
Ho tentato di allinearli ed ottenere un'immagine decente con DeepSkyStacker ma il risultato mi ha deluso molto. Così sono andato direttamente su Photoshop, col quale mi sento molto più a mio agio, dove ho allineato gli scatti (manualmente, perché non ne ha voluto sapere di allinearli in automatico), li ho sommati facendo la media e ho cercato di fare del mio meglio per rendere la foto più nitida e cromaticamente più realistica.
Che ve ne pare?
Allegato:
M3-Mod.jpg [ 33.52 KiB | Osservato 548 volte ]
Questo è il risultato dello stack
Allegato:
M3-before.jpg [ 21.06 KiB | Osservato 548 volte ]
Ho deciso di usare Photoshop perché DeepSkyStacker mi ha dato questo...
Allegato:
M3-DSS.jpg [ 14.27 KiB | Osservato 548 volte ]
sinceramente mi aspettavo di meglio... qualcuno sa dirmi perché? Tra l'altro l'immagine sommata con Photoshop è stata fatta dai soli light frame e il rumore è nettamente inferiore dell'immagine ottenuta da DeepSkyStacker con dark e bias frame. Chiedo spiegazioni, consigli o quant'altro

Grazie