1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti !
Sono felicissimo !
Da circa un mese sono in possesso del nuovo set-up , Sbig STF8300M , ruota SX e filtri rgb&narrow Baader .
Non vi dico però di tutte le peripezie che ho dovuto passare....
Ho dovuto investire circa 6 serate per sistemare tutto...conflitto tra driver ruota e convertitore USB-RS232 , registrazione Backlash , bilanciamento ,capire se inseguire con Maxim DL oppure con AstroPhotographyTool e PHDguiding...il riduttore di focale non andava... :yawn:
Ora per fortuna è tutto a posto!!! :rotfl:
Il 27 del mese scorso per essere sicuro di non avere problemi di foschia sono salito in Piana del Cansiglio , intenzionato a fare dei test...
Volevo gettare via tutto , perchè non avevo fatto i flats ed i frams erano davvero pochi .
Alla fine ho salvato circa tre ore a piena focale 2030mm divise tra molti filtri...e per divertirmi posto sta "cosa"
Special Thanks a Pit01 Pietro che mi ha dato alcune importanti dritte , a PGU Giuliano , e a tutti coloro che non mi chiederanno di offrirgli da bere :mrgreen:


Allegati:
RHa_G_BOIII_m63_clone_23.jpg
RHa_G_BOIII_m63_clone_23.jpg [ 913.58 KiB | Osservato 1514 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai, vai, che sei proprio sulla strada giusta!!!
E hai fatto benissimo "salvare" l'immagine, e non buttarla, e farci vedere i fotoni catturati. :lol:
L'immagine è buona, migliorabile sicuramente, ma la prossima sarà mooolto meglio! :D :wink:
E portarti in giro tutto il sistema lo trovo anche ardito! Sei bravo! Credo che gestire un CCD in maniera itinerante non sia uno scherzo.
Ma bisogna dire anche che se ci prendi mano dopo andrai liscio come l'olio e senza problemi. La "calibrazione" del sistema iniziale ed i vari problemi è una cosa che bisogna fare, e che tutti devono passare.
Ricordati di fare i flat. Lo so che sul campo (anch'io qualche volta ci vado in montagna) è una cosa fastidiosa e disagiata, ma sono importantissimi, o almeno io sono di questa scuola di pensiero.
I dark, dato che hai un CCD, li puoi invece fare a casa.... e magari anche una volta per tutte; vengono bene anche con il cielo nuvoloso.... :rotfl:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Giuliano !

Avanti tutta ! :D

Si , portarsi dietro tutto non è semplice.. ma il peggio è che Pietro mi ha detto che hanno visto tre orsi in Cansiglio :roll: :lol:

Per il resto ci devo prender mano con sta nuova macchinazione :lol:

Ho in cantiere la planetaria NGC6543 a piena focale... ho già raccolto qualche cosa , ma è ancora troppo poco :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono tra quelli che non ti chiederà di offrigli una pinta di birra. :D
Bene Mauro, sono felice che hai preso contatto con le innumerevoli variabili dell'astrofotografia itinerante.
Il fattore determinante in questo gioco è capire le eventuali difficoltà che potrebbero insorgere e chiarirsi
almeno come risolverle sul campo perchè inevitabilmente capiteranno. Quando però tutto filerà liscio le
soddisfazioni saranno realmente al... settimo cielo!
Per quanto riguarda gli orsi poi, basta non infastidirli, hanno più paura di te.... alla peggio ti metti in macchina! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona prima luce! Beh, visto che hai preso anche i filtri a banda stretta puoi lavorare anche da casa e fare una maggiore pratica!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
..Almeno potevi fare due scatti agli orsi no? :mrgreen: :mrgreen:
Apparte gli scherzi , dai che ce la fai , dopo tante peripezie , ...un po' d'integrazione in più ed è fatta!!! :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
... ma il peggio è che Pietro mi ha detto che hanno visto tre orsi in Cansiglio :roll: :lol:


Consolati... :uhm: Sui Lessini Veronesi siamo alle prese con dei lupi (con episodi "spiacevoli" tra gli allevatori....). Eppure quest'autunno scorso mi sono detto.... ..uh... non ci penso, non me ne preoccupo, (beh, non farmelo dire direttamente con parole testuali... assumerebbe un sapore da slogan del "ventennio" :o :facepalm: ) sennò non andrò mai.
Alcuni amici del mio circolo si sono dotati di un paio di quelle trombe da stadio da usare alla malparata.... :lolno:
Anche sul Monte Baldo ogni tanto compare l'orso... ma tanto quando vado là mi chiudo in osservatorio... :roll: 8)

Cita:
Ho in cantiere la planetaria NGC6543 a piena focale... ho già raccolto qualche cosa , ma è ancora troppo poco :)


E' quella di cui mi parlavi. Io ho fatto una serie di pose alla Coma Cluster (galassiette). Sono pronte che aspettano di essere trattate. Vediamo cosa viene fuori, sarà la prossima pubblicazione su questi schermi... sempre che sia venuto fuori qualcosa di interessante.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo !
Danilo Pivato ha scritto:
Sono tra quelli che non ti chiederà di offrigli una pinta di birra. :D

:mrgreen: Ho messo le mani avanti ! Il forum è molto numeroso :lol:
...in effetti gli imprevisti ci sono sempre al momento di riprendere..ma sono ottimista :lol:

Danilo Pivato ha scritto:
alla peggio ti metti in macchina! :D

...già mi vedo in macchina io e l'orso , tipo la pubblicità del digestivo Brioschi :lol: :lol:

Ciao Cristina !
cfm2004 ha scritto:
Buona prima luce! Beh, visto che hai preso anche i filtri a banda stretta puoi lavorare anche da casa e fare una maggiore pratica!

Si..penso che la maggior parte delle pose saranno fatte proprio così..dalla umidissssima periferia di Treviso :lol:
speriamo bene..

Ciao Pietro !
Pit 01 ha scritto:
..Almeno potevi fare due scatti agli orsi no? :mrgreen: :mrgreen:
Apparte gli scherzi , dai che ce la fai , dopo tante peripezie , ...un po' d'integrazione in più ed è fatta!!! :ook:

Con i tempi che corrono , sono capaci loro di dire a mè di mettermi in posa :mrgreen:

PGU ha scritto:
Alcuni amici del mio circolo si sono dotati di un paio di quelle trombe da stadio da usare alla malparata.... :lolno:

:shock: Grandi ! :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 20:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tanto tribolare...finalmente i risultati, bravo!
(soprattutto per gestire "sul campo" una focale abbastanza impegnativa)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 R,Ha-G-B,OIII
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bluesky71 ha scritto:
Dopo tanto tribolare...finalmente i risultati, bravo!
(soprattutto per gestire "sul campo" una focale abbastanza impegnativa)


Ciao Roberto !
Ti ringrazio !Fà piacere un tuo commento ! In effetti , ho passato un periodo fotograficamente da dimenticare....oltre agli ultimi grattacapi , sette mesi fermo in attesa di una riparazione della camera guida (che non è mai arrivata) sino a febbraio quando ho deciso di acquistarne una nuova...
...ma ora tutto è alle spalle :D il nuovo set-up funziona , e con pazienza dovrei tirar fuori qualcosa di buono :ook: :bino:
Avanti tutta :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010