1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho ripreso quella che per me è una nuova galassia, la UFO Galaxy NGC2683. Si tratta di una quadricromia acquisita in remoto dal Ghezz Observatory. Al solito l'elaborazione è quella che è, ma io più di tanto proprio non riesco a fare. Di seguito il link per la scheda completa:
http://www.astropix.it/fotografie/2015/2015-04-12_NGC2683-LRGB.html


Allegati:
2015-04-12_NGC2683-LRGB.jpg
2015-04-12_NGC2683-LRGB.jpg [ 927.97 KiB | Osservato 1763 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, e preso appunti per un'eventuale prossimo tentativo di ripresa :-). In effetti, un "emisfero" di questa galassia appare sensibilmente più luminoso dell'altro,probabilmente per un effetto prospettico generato da un alone di polveri..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è una tipica spirale vista "di taglio", ma un po’ "meno di taglio" quindi si scorge il nucleo (la parte luminosa) e nel contempo si vede la polvere (la parte giallastra).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, ti scrivo qui per tutte le immagini di galassie che hai postato.
Tutti bei lavori, soprattutto quello della "stella che si sposta".
Come ho detto a Roberto, da appassionato di galassie, mi luccicano gli occhi a vedere questi oggetti.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me piacciono molto. Da bambino ero convinto che mai e poi mai con un "telescopio giocattolo", nel senso di diverso da quello enorme che avevo visto all'Osservatorio di Campo dei Fiori a Varese, avrei potuto vedere una galassia, figuriamoci fotografarla. È forse questo stupore che me le fa collezionare in modo compulsivo, ma d'altronde sono tantissime!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sobria come sempre e oggetto molto intrigante :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto carina questa galassietta, ben elaborata con un fondo bello uniforme.
Se proprio devo trovarci un difetto, forse ci sono i colori delle stelle che mi convincono poco, specialmente guardando in alto a destra dove c'è quella giallo chiaro e le altre con bordino verde.
Si può fare qualcosa di rapido e indolore per sistemarle? :) :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Bellissima. :ook:
Bel lavoro! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2683 - Galassia UFO
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Si può fare qualcosa di rapido e indolore per sistemarle? :) :wave:

Forse di rapido si, ma di indolore...
:wink:

ippogrifo ha scritto:
Bellissima. :ook:
Bel lavoro! :ook: :ook:

Ma grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010