1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qhy8l (sequenza connessioni)
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un aiuto se possibile dal forum:

Oggi e arrivata la qhy8l e leggendo sul manuale ti sottolineano di seguire una procedura ben precisa di collegamento: prima l,USB e poi la corrente , al contrario prima della fine sessione fotografica prima staccare la corrente e poi l,USB .

Io spero che questo debba essere fatto per l,installazione la prima volta e poi ,visto che tr. altro tengo tutto collegato nell,osservatorio possa accenderà prima l,alimentazione e poi il resto o viceversa senza dover ricordare questa sequenza ogni volta che inizio a fotografare .

Un ultima cosa il caVo alimentazione da un lato ha una specie Di fusibile a salsicciotto; quell,estremità va collegata alla scatola dc201 o alla camera?

Grazie in anticipo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qhy8l (sequenza connessioni)
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sequenza indicata è corretta: alla connessione 1) USB 2) DC201 control box 3) Power 12V. Alla disconnessione la sequenza va ripetuta all'inverso (disconnettere l'alimentazione, poi il DC201, poi il cavo USB). Tuttavia credo che siano raccomandazioni di massima: nel capitolo dedicato all'utilizzo in osservatorio remoto, l'unica raccomandazione che viene fatta è quella di non lasciare connessa per lunghi periodi l'alimentazione a 12V: (Don’t supply power to the CCD for several days or even weeks if possible. Use a power controller to control 12V input or AC input).

Il filtro EMC va connesso in direzione del box DC201 (Connect 9-pin cable from camera to DC201,with EMC filter on DC201 end).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qhy8l (sequenza connessioni)
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in remoto uso la sequenza indicata (accendo prima il pc ed in seguito la mont e tutti i vari accessori QHY10 inclusa). Per dei motivi che non sto ad elencare ho fatto anche il contrario alcune volte e non ho riscontrato problemi.
L'unica cosa da evitare penso sia proprio solo il lasciarla accesa per giorni o settimane ininterrottamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qhy8l (sequenza connessioni)
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i chiarimenti e consigli.

con aa5 la temperatura visualizzata non mi corrisponde a quella impostata. Ho qualche pixel caldo che non riesco a togliere con DSS.
Avendola presa tre quattro giorni fa se ci riesco a fare poca differenza di prezzo (tipo 300 euro) forse prendo la 10 visto che ci fotografo con 715mm di focale del TS 102.

Buona giornata a voi

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010