1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su guida?
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 21:50
Messaggi: 17
Località: Vinovo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Possiedo una heq5 della s.w. e vorrei iniziare a fare lunghe pose con guida. Ottica vixen 130 f + rifrattore 50 400. Cosa mi dite della synguider della skywatcher? Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su guida?
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco la camera che dici tu,personalmente ti consiglio una camera molto sensibile come la lodestar costa un po ma sicuramente vale ogni euro speso.
Tempo fa utilizzavo una LVI stand alone che cmq riuscivo a far funzionare senza scartare nessuna posa ma cmq i sistemi automatici sono molto limitati.
Per il sistema di guida che vuoi provare tu ,in parallelo, ti consiglio di stare molto attento alle flessioni che si possono generare tra ottica di ripresa e ottica guida.
Quando utilizzavo lo stesso sistema ho trovato molto valido il sistema XP3 praticamente una roccia e sopra ci tenevo un celestron 102+diagonale + camera guida.
Potresti provare anche gli anelli decentrabili per contenere i pesi anche se meno comodi di una testa micrometrica.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su guida?
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao premetto che se sei agli inizi, la synguider potrebbe anche andar bene, ma non potendo vedere la stella a video ti vai solo a complicare la vita, in quanto è molto difficile da gestire e rischi di innervosirti e di non fare più nulla oltre aver buttato dei soldi.

Ti consiglio piuttosto una DSI della Meade o una MagZero MZ-5m, poi se puoi spendere vai su una Lodestar (come consigliato da casino) o su una Atik Titan (che possiedo e che è fantastica per guida).

Sul fatto degli anelli decentrabili io sono stato sempre contrario e da tanti anni non li uso più in quanto ho il tele guida direttamente fissato al tele di ripresa (costituiscono un corpo unico); gli anelli possono introdurre flessioni che compromettono l'autoguida.

Comunque per iniziare, visto che il tuo tele guida è luminoso, prenderei una delle camere che ti ho indicato (le trovi anche nell'usato) e inizia a prendere confidenza con il software di guida.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010