1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iris: artefatti strani [RISOLTO]
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
ho provato iris su una mia precedente foto che ho postato tempo fa.
mi è successa una cosa strana e vorrei sapere se è successo per caso a qualcuno di voi.
ho fatto lo stacking di 49 pose da 60" (offset, dark e flat artificiali dato che non li ho)
ho seguito la guida in italiano che è stata postata anche sul forum (quasi 400 pagine) e il ricettario rapido sempre postato qui.
nello stack ho usato il metodo sigma clipping

gli artefatti nei pressi delle stelle più luminose a cosa potrebbero essere dovuti?

se ingrandite un pò l'immagine sembra che le suddette stelle abbiano messo gli occhiali da sole :crazy:

grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

francesco


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 120.66 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Ultima modifica di fradobson il giovedì 26 marzo 2015, 1:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris: artefatti strani
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe trattarsi di un errore di allineamento di alcuni frames, non riesco ad immaginare altre spiegazioni :wtf:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris: artefatti strani
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controlla ogni singola tua foto e guarda che non ci sia dei problemi in una sola immagine iniziale.
Per la guida ti riferisci a solomon?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris: artefatti strani
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena posso ricontrollo tutti i frames.

il manuale è quello di paolo ruscitti a questo link
http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... &Itemid=37

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris: artefatti strani [RISOLTO]
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche se con molto ritardo posso considerare questo post risolto.

errore di allineamento:
avevo fatto l'allineamento ad una sola stella. ho ripetuto nuovamente la procedura ma questa volta comprendendo più stelle.
il caro e potente iris ha fatto il suo lavoro.


saluti e cielo sgombro a tutti

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010