1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC654 e filamento oscuro
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio, ci sono immagini che comunicano più di altre un senso di profondo, di infinito insomma.
La tua sicuramente è una di queste ...
bellissimo campo reso benissimo anche grazie alla naturalezza generale e ad una componente stellare che ti invidio...
Forse, ma solo forse ... riducendo un poco il diametro stellare la ferita oscura del cielo risulterebbe meglio ...
Gli spikes sulla stella più brillante inoltre sembrano interrotti, per un effetto ottico di contrasto nelle zone dell'ammasso aperto.
Ma si tratta del classico (soggettivo peraltro) pelo nell'uovo...
Bellissima !!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC654 e filamento oscuro
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Alessandro, proverò a verificare quanto suggerisci!
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC654 e filamento oscuro
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
spettacolo :shock: :shock:
ottimo lavoro,davvero bravo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC654 e filamento oscuro
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrobin non mi rifunzione comunque mi sembra notevole

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC654 e filamento oscuro
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie anche per questi ultimi commenti! Seguendo il suggerimento di Alessandro ho caricato su Astrobin anche una versione con stelle leggermente meno invadenti: http://www.astrobin.com/156159/B/
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010