Da tempo desideravo questo strumento Vixen, ed ho avuto la possibilità di prenderlo. Non ci sono molte informazioni riguardo a questo telescopio, che è un rifrattore apocromatico a quattro elementi (tripletto più lente spianatrice presente nel tubo fuocheggiatore), ma il fatto che sia spianato "alla nascita", e che abbia un riduttore dedicato che porta la focale da 825mm a circa 570mm mi ha convinto. Come mi aspettavo, sotto un cielo mediocre e con una CCD OSC colore più filtro IDAS LPS D1, visto il rapporto focale "lungo", sono necessari tempi di posa sull'ordine dei 15min. per ottenere subframes con un buon contenuto di segnale. Purtroppo ho potuto raccoglierne solo tre per un totale di 45min. su un soggetto ostico come IC 1893, ma tanto è bastato per rendermi conto che le potenzialità di questo telescopio sono ottime: campo perfettamente piano, ottima gestibilità (tranne un iniziale tempo di acclimatamento piuttosto lungo, che ha fatto variare la profondità di fuoco di un po'): probabilmente un tripletto ha bisogno di tempo per acclimatarsi bene. Il fuocheggiatore, a dispetto di quanto ho letto il rete, è ottimo e fluido, non c'è la minima traccia di flessione anche con carichi pesanti (il precedente proprietario lo ha utilizzato con CCD Sbig). Bene, sono molto soddisfatto; credo e spero che questo telescopio sarà in grado di offrire ottime soddisfazioni; la ripresa non gli rende giustizia, ma se invece di tre pose ne avessi potute raccogliere una quindicina, avrei avuto materiale molto migliore da mostrare
IC 1893 test by
Roberto Coleschi, on Flickr