1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio primo approccio M42
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Trattandosi di un bersaglio scontato visto il periodo ed essendomi fatto una camera CCD per iniziare ( sbig st2000xm con ruota e filtri compreso il Ha ) volevo tenere a battesimo il tutto proprio su tale bersaglio.
Come strumenti a disposizione ho un APO 80 F 6 che userei come principale assieme alla sbig, poi ho un megrez 72 che userei come guida con una MZ5m. Il tutto montato su una G42 obs + pulsar1 e maxim dl4 + phd per la guida.
Già mi sono moralmente preparato ad un flop ma per alleviare il dolore chiedo come fareste voi questa prima foto, nel senso di come settereste la sessione per evere quantomeno un risultato decente che incoraggi al proseguire anzichè abbattere moralmente.

Rigrazio quanti vorranno aiutarmi in questo battesimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo approccio M42
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo approccio M42
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti suggerisco di andare a vedere come hanno trattato questo soggetto altri che hanno fatto delle buone foto. Essendo un soggetto molto fotografato ne troverai diverse. Così ti fai un'idea. La nebulosa emette molto nelle bande dell'H-alfa e dell'OIII, quindi parti con delle esposizioni di qualche minuto ciascuna (da 3 a 5) con questi filtri e vedi cosa ti viene fuori. C'è chi fa pose per una somma totale di alcune ore, ma già con una sola posa di qualche minuto la nebulosa viene fuori. Per avere un buon risultato andrebbe fatta in HDR, visto che ci sono zone molto luminose, il trapezio, e zone poco luminose. Quindi anrebbero fatte sia pose più brevi per le alte luci che pose più lunghe per le zone meno luminose, sempre senza saturare il sensore. Di quanto debbono essere dipende dalla sensibilità del tuo sensore. Quelli più bravi di me ti diranno meglio come fare, ma intanto vai a vedere come hanno fatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010