1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida o altre magagne?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!

sto cercando di far funzionare al meglio l'autoguida. il mio setup è composto da eq6 con da2 , WO doppietto fluorite e atik 16hr come strumenti di ripresa e rifrattore 70/500 + mintron con barlow2x come strumenti di guida.
ho notato che se punto il tele verso est, con un errore medio in astroart di 0.2 pixel (che ha però punte di 0.4-0.5) riesco ad avere stelle perfettamente rotonde in 8 pose da 10 minuti su 10.

se invece punto a sud verso il meridiano, pur mantenedosi uguale sia l'errore medio di guida sia le punte massime, non riesco ad avere mai pose ben guidate da 10 minuti.

se fosse un problema di bilanciamento esso si dovrebbe riflettere in una guida peggiore, percui tendo ad escluderlo; ma allora cos'è che non va?

grazie e scusate per il post lungo

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida o altre magagne?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lore_sga ha scritto:
ciao a tutti!

sto cercando di far funzionare al meglio l'autoguida. il mio setup è composto da eq6 con da2 , WO doppietto fluorite e atik 16hr come strumenti di ripresa e rifrattore 70/500 + mintron con barlow2x come strumenti di guida.
ho notato che se punto il tele verso est, con un errore medio in astroart di 0.2 pixel (che ha però punte di 0.4-0.5) riesco ad avere stelle perfettamente rotonde in 8 pose da 10 minuti su 10.

se invece punto a sud verso il meridiano, pur mantenedosi uguale sia l'errore medio di guida sia le punte massime, non riesco ad avere mai pose ben guidate da 10 minuti.

se fosse un problema di bilanciamento esso si dovrebbe riflettere in una guida peggiore, percui tendo ad escluderlo; ma allora cos'è che non va?

L'errore indicato dal programma che effettua l'autoguida, AstroArt nel tuo caso, è il discostamento del centroide della stella di guida dalla sua posizione iniziale e, in base a questo scostamento, vengono effettuate dal software le opportune correzioni. Se tu utilizzassi una camera a doppio sensore rilevare che l'errore massimo di AstroArt è inferiore ad un pixel probabilmente ti darebbe ottimi risultati, ma tu invece utilizzi la camera di autoguida su uno strumento in parallelo e quindi l'errore rilevato riguarda solo il telescopio di guida. Se per un qualunque motivo il telescopio di ripresa (flessioni?) si sposta rispetto a quello di guida tu otterrai un'immagine mossa anche se AstroArt non ti indica un errore elevato durante l'autoguida.

Mi sono un po' attorcigliato durante la spiegazione, ma spero d'esserti stato comunque utile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ivaldo, sei stato chiarissimo!!

e se effettivamente il problema fosse dovuto a delle flessioni cosa potrei fare per tentare di risolverlo?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010