1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fstellarium concordo, volendo cercare di far emergere tutto il segnale inevitabilmente la grana si fa visibile, potevo fare in'altra passata con un filtro ACDNR ma ho preferito lasciare cosi.
L'idea iniziale era di integrare di più, ma purtroppo il meteo come al solito ci ha messo lo zampino. :cloud:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima :ook:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un campo davvero bello, e ampio, ben elaborato, con venature di nebulosità dappertutto, anche in alto a sx con sfumature azzurre.

Bellissima anche l'altra ripresa con M45 nel campo.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo, sono soddisfatto anch'io della resa generale.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
piace ! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
urca! :o bellissima ripresa, come le precedenti complimenti Elio!
s'to prato piazza... prima o poi lascerò le impronte del mio treppiede 8)

Giuliano & Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 17:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è rumore, è vero.
Ma Elio, hai ripreso una zona di cielo fantastica!
Poco battuta e che ti impone un bel mosaico con le vicine Pleiadi e tutta la zona circostante.
Stupenda.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN 777
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano & Michele uscire in compagnia con voi é sempre un piacere, le stelle di Prato Piazza sono curiose di vedere il treppiede autolivellante :ook: .

Davide l'idea c'èra anche se è complessa da portare a termine, ma per iniziare bene ci vorrebbe almeno una notte in cui il cielo rimane sereno dalla sera alla mattina, ultimamente questo sembra una cosa impossibile :cloud:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010