1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC891
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera il meteo era un po' strano: praticamente avevo un buco di alta pressione proprio allo zenith e per il resto giacevo circondato da nuvole. Dopo qualche ripresa imbarazzante, ho aggiunto alla mia flotta la famosa NGC891:
Allegato:
NGC891-LRGB-SML-DDP-ARG_SCNR_DEC.jpg
NGC891-LRGB-SML-DDP-ARG_SCNR_DEC.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 1171 volte ]
Vista la luna piuttosto fastidiosa prima ho fatto uno Strech Max Log, un DDP e la rimozione del gradiente con Maxim, poi ho portato l'immagine su PI e con SCNR ho tolto un po' del verde sul fondo cielo (grazie ancora a MauroSky per il suggerimento) e ho applicato un po' di DEC per ridurre i diametri stellari e evidenziare la striscia di polveri lungo il disco.
La ripresa è stata fatta sempre con il Vixen ED114SS e la SBIG ST-8XME, quindi la galassia rimane piccina.
Immagine

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho capito, hai tolto il verde, ma l'immagine è a colori o in B/N? Sul mio monitor sembra monocromatica....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe a colori, forse l'SCNR ha slavato troppo :-(

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono messo a cercare con Aladin le galassie che sono riuscito a riprendere intorno ad NGC891. Ecco il risultato:
Allegato:
20141229NGC891soci.jpg
20141229NGC891soci.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 1143 volte ]
  1. PGC9108
  2. NGC898
  3. PGC9151
  4. PGC9101
  5. PGC9150
  6. PGC9067
  7. PGC9017
  8. PGC8955
  9. PGC8948
  10. PGC8947
  11. PGC8939
  12. PGC9042

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Sul mio monitor sembra monocromatica....
Ciao Cristina, oggi ho ripreso in mano l'immagine con PI e, seguendo la guida di astroedo ho applicato una maschera per aumentare la saturazione:
Allegato:
NGC891_LRGB_SML_DDP_ARG_SCNR_DEC_SAT.jpg
NGC891_LRGB_SML_DDP_ARG_SCNR_DEC_SAT.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 1112 volte ]
Che ne dici? E' migliorata?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010