Altrimenti chiamata Silver Dollar...e speriamo che sia di buon augurio per il nuovo anno
Era da fine ottobre che non producevo nulla, ma per fortuna, fra un cataclisma e l'altro, sono riuscito, in un paio di mezze serate discrete in terrazzo, a portare a termine questa bella galassia che non avevo ancora fotografato.
Ho messo insieme 40 pose da 180" 800Iso, quindi 2 ore tonde tonde, con la solita strumentazione in firma e reflex ancora non modificata, nelle serate del 21 novembre (temp.sensore 17-18°) e 22 dicembre (temp.sensore 16°).
Per la calibrazione mi sono servito di 13 dark (fatti a posteriori controllando la temperatura sui dati exif) e 19 flat e dark-flat.

Allegato:
Ngc253 21-12-2014 120min 1600pxl.jpg [ 339.43 KiB | Osservato 1555 volte ]
Allego come consuetudine anche un singolo scatto.
Allegato:
IMG_3498.jpg [ 403.92 KiB | Osservato 1555 volte ]
All'occhio più attento si paleserà una specie di "banding?" verticale osservando il fondo cielo.
Ultimamente tutte le mie foto ne sono affette, da cosa può dipendere?
Addirittura una M15 di un paio di mesi fa, che provai a fotografare nonostante la Luna, è praticamente da cestinare, la mostro per approfondire il tema.
I canali del rosso e del blu, visti separatamente sono inguardabili. Prima non avevo di questi problemi.

Allegato:
M15 strisce verticali.jpg [ 411.63 KiB | Osservato 1555 volte ]
Attendo critiche e commenti relativi alla galassia presentata ed interventi illuminanti riguardo al difetto di cui sopra.
