1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho mandato un foto a Giovanni Bignami chiedendo spiegazioni. :facepalm: :D

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Ultima modifica di RIKI il sabato 27 dicembre 2014, 15:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
ufo geostazionari forse? tipo eutelsat,astra,hot bird ecc.. :mrgreen:

Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma... non ho capito Riki: mi vuoi dire che sia tu che Maurizio avete avuto lo stesso difetto? con strumenti CCD diversi? :surprise: o sono foto tue? quanto è durata la posa? che telescopio? se sono scie di satelliti geostazionari (non credo) si può calcolare la lunghezza che produrrebbero sul fotogramma. :idea:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora intervengo su me stesso... :oops:
Voglio solo aggionrare, avendo parlato anche al telefono con RIKI... e mi sono fatto spiegare per bene la situazione, strumenti, posizioni, circostanze....
Dopo alcune valutazioni e qualche conto, posso dire che molto probabilmente si tratta di satelliti geostazionari.
Mi rimangio quindi che ho detto in precedenza e le idee che mi ero fatto.
Quella sera a fotografare erano in due (Riki e Maurizio... come accennato tra le righe) ed entrambi fotografavano la stessa zona di cielo (la Witch Nebula a ovest di Rigel). Entrambi presentano lo stesso difetto, come documentato da Riki, ossia queste striature esattamente alla stessa altezza.
E' impossibile che due CCD o camere di ripresa presentino lo stesso difetto intrinseco, come avevo ipotizzato; quindi la causa è ovviamente esterna, e non strumentale.
Da alcuni calcoli, la lunghezza di queste scie sono compatibili con la lunghezza che lascierebbero oggetti fermi sulla stessa longitudine terrestre, ossia che relativamente all'inseguimento siderale delle montature, lascierebbero delle strisciate sui singoli fotogrammi; I tempi di posa mi è stato detto, sono variati dai circa 150 ai 430 secondi, Abbastanza per lasciare striscie più lunghe de lato minore, del sensore APS-C delo CCD QHY8 di Riki, alla focale impiegata (800mm), ovvero 25mm, alla massima posa.
Quindi pr me sono molto probabilmente satelliti geostazionari.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Sono satelliti geostazionari ... ecco cosa mostra Stellarium in quella zona :
Allegato:
sat.png
sat.png [ 469.11 KiB | Osservato 780 volte ]

... e normale che in alcune foto non c'è nessuno e in altre sono 2/3/4 ... sono geostazionari .. ;) ... per fare una bella foto di questo oggetto (causa satelliti) bisogna spostarsi più a sud possibile (in Marocco?).
Stefan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti le strisce sono vicine tra loro, proprio perchè i satelliti geostazionari sono a grappoli. Le strisce sono tenui perchè i satelliti geostazionari sono lontani e poco visibili, non lasciano le strisce caratteristiche degli altri satelliti che si vedono spesso anche nelle osservazioni visuali. Tutto corrisponde.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strane strisce!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermato anche da Giovanni Bignami dice che potrebbero essere nano satelliti.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010