1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Augurandovi Buon Anno vi posto la mia prima M42... PS insultatemi pure tanto è Natale.

CPC800 ridotto a 6,3 (Antares)

10 X 60 Sec
10 X 120 Sec
10 X 200 Sec

21 Flat
21 Bias
15 Dark per sessione

Post elaborazione con PixinShight


Allegati:
M42_Nebulosa_Orione.jpg
M42_Nebulosa_Orione.jpg [ 191.7 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Molto bella :thumbup: , ...se posso permettermi , ridurrei il diametro delle stelle...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Molto bella :thumbup: , ...se posso permettermi , ridurrei il diametro delle stelle...


Ciao, grazie, ci sto lavorando ancora non conosco bene pixinshight...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Auguri anche a te.
E perché mai qualcuno dovrebbe insultarti???
Direi che il risultato non è per nulla da disprezzare, tanto più che usi un'ottica impegnativa.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Auguri anche a te.
E perché mai qualcuno dovrebbe insultarti???
Direi che il risultato non è per nulla da disprezzare, tanto più che usi un'ottica impegnativa.
Alex


Hhahaha era logicamente in senso "ironico"... grazie comunque

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stelle un po' palloccose e rovinate nelle zone più esterne, ma sono i limiti dello strumento (però con un po' di labor limae puoi migliorarle). Immagine comunque bella.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OrionNebula M42
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
stelle un po' palloccose e rovinate nelle zone più esterne, ma sono i limiti dello strumento (però con un po' di labor limae puoi migliorarle). Immagine comunque bella.


Già appena posso mi prendo un riduttore di focale serio... cosi in teoria dovrei migliorare, sto sperimentando la riduzione del diametro in post..

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010