1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alineamento alla polare
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e buone feste,dopo 3anni ho ripreso l attrezzatura , montatura Orion atlas da g con rifrattore sw 80 ed,non ricordandomi più'come si fa ahimè ,sono andato sul sito aldema e ho trovato le istruzioni in italiano,mi sembra un Po' laboriosa la procedura di allineamento alla polare e non so quanto precisa...serve il GPS della sw?dopo così tanto tempo ...vorrei trovare un sistema semplice e veloce per cominciare a fotografare con reflex eos 400d e autoguida con magzero monocromatica .

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
ciao Arcadio , io uso "polar finder" (gratuito , link in mp) ed in un paio d i minuti sono operativo 8) . Dopo una messa in bolla ben fatta metti la polare nel punto indicato dal software ed è fatta...Buone feste a te ed a tutti gli altri utenti del forum.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo
dopo aver posizionato la polare dove indica polarfinder portare la montatura in posizione HOME spegnerla e rifare l'allineamento con le stelle, cosi facendo si avrà precisione maggiore nel puntare gli oggetti

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,grazie per le risposte,ma per mettere in bolla correttamente,intendi usare un'altra livella oltre la bolla installata nel tripode?

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Una livella a bolla di quelle piccole lineari che si trovano agevolmente nei vari brico (20cm ) la uso con profitto accostandola sotto alla testa della montatura ,...non so se mi sono spiegato bene , ...appoggiata dal basso verso l'alto sotto la base che sostiene la testa , misuro i tre assi e regolo di conseguenza. Ci vogliono cinque minuti...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thank you,vi farò' sapere presto...i risultati.... :look:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alineamento alla polare
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah dimenticavo non è necessario usare un oculare con reticolo illuminato...

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010