1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2282
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
NGC2282 dimensioni 3'x3'

Ciao a tutti ,
l'altro giorno mi sono imbattuto in questo oggetto che mi sono divertito ad elaborare,
si trova poco lontano dalla costellazione di Orione..
http://www.astrobin.com/138728/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
'Asseruola ... è una favola da mille e una notte.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte! Ma non è un pezzo della "testa della strega"?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Ippogrifo...esagerato ! :wink: :D ..grazie..

@Cristina...si , in effetti ricorda la testa di strega...questa piccola nebulosa a riflessione si trova però dalla parte della rosetta..ed è molto piccola... non sò se con la mia strumentazione avrò il coraggio di provare a riprenderla...
temo che mi dovrò accontentare di vedere questi oggetti , così..

... aggiungo solo che sono più contento di quello che non ho fatto che di quello che ho fatto...
se aprite "qualche immagine nel web simile alla mia" e la affiancate in bi_link , vi accorgerete di come le forme delle strutture siano completamente devastate alla ricerca non si sà di cosa...vabbè , un inciampo lo concediamo anche a nomi blasonati..

sono molto felice di vedere in questo forum gradevoli immagini...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook:
Mi associo ad ippogrifo...

impressionante.
nella lista ....appena mi arriva la titan-c .....

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Vito ...esagerati ! :D ..sarebbe da provare a puntarla..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Giuro che non lo faccio più :silent:

http://www.astrobin.com/142076/

ultima versione dopo alcuni mesi di studio delle elaborazioni...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...Stica... bella devo dire , hai usato PI?
Colgo l'occasione per augurarti buone feste , ....ciauzz...Pit

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2282
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pietro !
Non ti faccio gli auguri perchè li ho gia fatti :mrgreen:
Si , PI è determinante...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010