Ciao Marco e grazie per il commento

, però non riesco a capire la diezione da prendere perché io più guardo le due versioni più mi sento di dissentire sia dalla tua considerazione che da quella di Cristina.
Ho creato una gif animata con un crop al 100% delle due versioni, la "first" è la prima versione , la "second" ovviamente la seconda.
Allegato:
IC342LRGB_crop.gif [ 314.95 KiB | Osservato 786 volte ]
Mi sembra evidente che i dettagli sulla seconda versione ci siano e sulla prima no. Poi che la seconda sia "impastata", ma non più di tanto, dipende comunque dalla focale di 700mm che per una risoluzione alta non è proprio indicata; tra dettagli assenti(first version) e dettagli che hanno una risoluzione secondo me ottima per il campionamento in nostro possesso, mi sento di scegliere la seconda possibilità. Anche se le stelle sono più invadenti, sono molto più naturali e nonostante questo i dettagli sulle braccia della galassia sono ben visibili nella seconda versione e non nella prima.
Poi io ho l'abitudine di guardare l'immagine al 100% della scala e di lavorare con i vari software di elaborazione al 200% della risoluzione, e tra le due versioni non vedo confronti, non ha senso per me giudicare uno foto se non alla scala reale.
Attendo con ansia una indicazione che mi faccia capire dove sto sbagliando.
