Mancava solo l'halpha per completare l'integrazione di questo soggetto, iniziato a novembre 2013 e finito il 25 ottobre 2014.
Sono 45 pose da 5 minuti riprese con una Canon 40d Central Ds e un Nikon Nikkor 28 f2,8 Ais su Ioptron Skytracker e Skywatcher StarAdventurer. Le integrazioni sono state effettuate a San Polo dei Cavalieri (Roma), Bagnaia (Viterbo) e Forca Canapine (Ascoli Piceno) tra il novembre 2013 e l'ottobre 2014. Il 25 Ottobre 2014, da San Polo dei Cavalieri, ho aggiunto 4,5 ore di integrazione con un filtro Ha 12 nm e così suddivise: 41x8 minuti a 1600 iso sempre con la stessa strumentazione e con astroinseguitore StarAdventurer. Sono in totale quasi 8 ore di posa.
Allego anche una foto (che testimonia la drammatica situazione dell'IL - anche se migliorata in questi ultimi 3 anni-) scattata durante la sessione in cui si vede Roma ripresa da una distanza di 35 km linea d'aria. Con facilità sono riconoscibili alcune basiliche tra cui spicca San Pietro.
Orione integrazione Ha by
stefano_palmieri, on Flickr
Panorama_Roma_da_san_polo_25_ottobre_2014-Recovered by
stefano_palmieri, on Flickr
_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds