1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Giusto per fare qualche esperimento con i vari software di elaborazione, la scorsa sera sono uscito e ho piazzato la macchina sul cavalletto ed ho fatto un po' di scatti senza pensare tanto alla messa a fuoco.

Oggi, durante le prove di utilizzo di vari software, mi sono accorto di un qualcosa in movimento.
Ho preso i frame interessati e ne ho buttato giù un breve time-lapse per vedere meglio.

ne è venuto fuori questo:

http://www.ricossa.info/wp-content/uploads/Media/Andromeda.mp4

Con un po' di attenzione si nota alla destra del video, un oggetto che va dall'alto in basso e mi sono chiesto: "Che diavolo è?"
Credo di poter escludere un aereo perché nel tempo di posa avrebbe lasciato una scia molto più lunga e molto più luminosa, come credo un qualche satellite che dovrebbe essere anch'esso più lesto.

La composizione del video è stata fatta senza applicare alcun tipo di elaborazione, ho solo messo in sequenza i file RAW così come macchina li ha fatti (a parte un minimo di compressione del formato MP4).

I dati del primo scatto:
21/10/2014 23:27:40 Esp: 10sec F: 55mm f: 5.6 ISO:800
gli scatti sono intervallati a 10 secondi.


EDIT:
dimenticavo, in mezzo c'è M31 (qualora qualcuno non la riconoscesse :lol: ).

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
In 10 secondi di posa l'oggetto percorre una lunghezza (angolare) circa come Andromeda, mi sembra.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
ippogrifo ha scritto:
In 10 secondi di posa l'oggetto percorre una lunghezza (angolare) circa come Andromeda, mi sembra.


Secondo me, circa la metà o poco più, considerando che Andromeda è "sottoesposta" per le zone esterne.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Magari ne sparo una grossa.

Che sia qualche asteroide?

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é troppo veloce per essere un asteroide, è un satellite...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Spock ha scritto:
é troppo veloce per essere un asteroide, è un satellite...


Di satelliti ne ho visti parecchi e mi sembra che in 10 secondi farebbero più strada e credo che sarebbe stato più luminoso.. Poi posso sbagliarmi. (anzi probabile)

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
SkyW@lker ha scritto:
...
Secondo me, circa la metà o poco più, considerando che Andromeda è "sottoesposta" per le zone esterne.

Un grado e mezzo ogni dieci secondi.
Nove gradi al minuto.
(Diciamo una decina). :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un satellite sicuramente. I satelliti hanno tantissime possibilità di velocità per non parlare della luminosità! Possono essere di magnitudine cosi debole da essere ripreso solo con un grosso telescopio o cosi luminose, tipo ISS, da vedersi benissimo a occhio nudo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I satelliti si possono spostare con qualunque velocità, pensiamo che ci sono i geostazionari che sono praticamente fermi... Quelli più veloci sono quelli più luminosi, perchè sono i più vicini, infatti i geostazionari sono poco visibili perchè più lontani.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cosa ho fotografato?
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Ok! Mi avete convinto, prendo per buono il satellite.

Speravo che qualcuno mi dicesse che avevo beccato ET che cercava un telefono :mrgreen:

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010