1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti torno con questo scatto effettuato lunedi 19 Ottobre dal centro città di Viterbo... dopo la prima delusione della scorsa luna ho voluto riprovare questo difficile soggetto sempre da casa mia, in attesa di effettuare una VERA E PROPRIA uscita.

Questo è il link Astrobin : http://www.astrobin.com/130209/B/

Il setup è il seguente :
-Skywatcher 8" F4 su eq6
-Pentaflex 80/400 - magzero mz5m
-Qhy10 ccd - MPCC MarkIII - Idas Lps D1.
la foto è l'integrazione di 45 x 360 Sec, bin 1x1, temp -20°, dark, bias, flat, integrate ed elaborate interamente con Pixinsight.
Spero possa piacervi...premetto subito che è veramente un soggetto ostico e la mancanza di un cielo (sqm 19) che possa definirsi tale si fa vedere su tutte le strutture più deboli che infatti sono evanescenti e/o invisibili... qualsiasi appunto o commento è ben accetto!
A Voi.


Allegati:
integration4 per astrofili.jpg
integration4 per astrofili.jpg [ 986.54 KiB | Osservato 735 volte ]

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Con una sessione da un cielo extracittadino sicuramente otterrai il salto di qualità da "mooolto carina" a "bellissimaaaaa" :D :thumbup:
Ma la terza versione la sfornerai direttamente alla prossima integrazione?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010