1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Come al solito interessante e istruttivo, non sono d'accordo che sia un lavoro "da tutti" strumentazione a parte ci vogliono gli "attributi" solo per provarci e per scovarli certi oggetti... :clap:


Grazie, Elio, gentile come al solito.


hai calcolato/stimato/approssimato quanto "lontano" sei arrivato? :look:
Parliamo di circa 10mld di anni luce o giù di lì...sbaglio ?

No, la distanza è molto più breve (per così dire): 1141 Mpc, circa 3,721 Mld AL
Quello che supera il 10 Mld (12, per la precisione) sarà il mio prossimo target , APM 08279 + 5255, mag. 15,2, z=3,87, che è già stato ripreso da altri amatori evoluti, ma da località a basso IL.La mia sfida sarà di riprendere lo spettro da Roma, con la riga Lyman Alfa dell'Idrogeno spostata da 1216 a 5922 A, proprio nel centro dell'emissione delle lampade al sodio ad alta pressione che predominano nel mio quartiere.Ancora non so come fare ad isolare e depurare lo spettro, ma ci penserò.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
molto interessante

Grazie, Astropaolo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ho letto bene dista più di tre miliardi di anni luce.... Caspita!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se ho letto bene dista più di tre miliardi di anni luce.... Caspita!

Hai letto bene, per la precisione 3,721 miliardi di anni luce; i fotoni che hanno colpito il sensore della mia camera sono partiti quando sulla terra non c'era ancora vita ,c'era un'atmosfera ricca di azoto e si stavano formando i mari.
Altro che archeologia!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fulvio ,
molto interessante , argomento tosto,
complimenti !


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio ,
molto interessante , argomento tosto,
complimenti !


Grazie, Mauro
Mi fa piacere ti abbia interessato

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ritardo, ma mi unisco anche io ai complimenti per questa impresa. Un salutone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
In ritardo, ma mi unisco anche io ai complimenti per questa impresa. Un salutone!

Grazie, Ivaldo, fa sempre piacere sentirti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010