1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:
Guarda io faccio ormai solo immagini fuse di rgb e narrow e per ovviare al problema della perdita di colore data dalla fusione tengo una immagine finita rgb dove mi disinteresso del soggetto e mi concentro nell'ottenere il miglior bilanciamento sul campo stellare e poi alla fine quando avrò l'immagine finita del soggetto procedo a fare qualche maschera di livello sul campo stellare per recuperarne colore saturazione e dimensione.
A volte avendo fuso anche focali molto diverse dal 400 al 1200 1600 dove nella focale lunga ho gli spike dati dallo strumento dove riesco sostituisco anche queste o perlomeno li rendo meno invasivi.
Non ce nulla di difficile serve solo tempo e pratica.


Ho provato a saturare un po' le stelle ma mi sa che forse ho esagerato un pochino . comuque l'immagine
e' questa :

Immagine

Grazie clear skies

angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Così è già meglio ma credo che tu abbia saturato le stelle dell'immagine strecciata io invece intendevo che prendevi le stelle dall'immagine iniziale facevi una elaborazione a parte solo per quelle e poi con qualche maschera in ps le fondevi sull'immagine che avevi postato così avresti avuto meno aloni stelle più puntiformi e non bruciate.
E non sarebbe emerso quel taglio verde nell'angolo alto a sinistra.
Però già così vedi come cambia se le stelle non sono tutte sbiancate.
E una rottura ma credimi che ne vale la pena.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:
Così è già meglio ma credo che tu abbia saturato le stelle dell'immagine strecciata io invece intendevo che prendevi le stelle dall'immagine iniziale facevi una elaborazione a parte solo per quelle e poi con qualche maschera in ps le fondevi sull'immagine che avevi postato così avresti avuto meno aloni stelle più puntiformi e non bruciate.
E non sarebbe emerso quel taglio verde nell'angolo alto a sinistra.
Però già così vedi come cambia se le stelle non sono tutte sbiancate.
E una rottura ma credimi che ne vale la pena.


Grazie Follo, ho ripreso l'elaborazione usando per la fusione dei 4 canali il metodo di Rob Gendler descritto
nel libro di LOrenzo Comolli ottenendo questa immagine,:

Immagine

a me pare la migliore . Avrei ancora qualche ora ripresa solo in luminanza da sommare ma per ora ..basta :)

ciao angelo :obs:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Pacman Nebula
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Beh direi che hai già visto da solo che bella che è diventata!
Adesso la strada la sai devi solo studiare meglio le traiettorie(piccole regolazioni a gusto personale).
Mi fa piacere vedere che uno spunto sia condiviso e applicato con successo.
Per la luminanza io ci farei un pensierino magari nel brutto tempo gli darebbe ancora un po' più di dettaglio e luminosità.
Ti rinnovo i complimenti bravo!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010