1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106 galassia nei Cani Venatici
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D

helixnebula ha scritto:
Quoto astrofotografia=rilassamento e divertimento....quando fila tutto liscio :D

La ASA ha rischiato molte volte di volare giù dal terrazzo quando all'inizio non riuscivo a comprenderla.... :mrgreen:
Ormai do per scontato che quasi mai funziona tutto liscio, per cui se funziona bene, se non funziona funzionerà la prossima volta. :wink:
Pensa che nelle ultime tre notti (incredibilmente serene) avevo entrambe le postazioni in funzione. Su quella dell'LX200 avevo l'autoguida che ogni 45/60 minuti si bloccava (e questo mi ha portato alla decisione che devo imparare a guidare con Maxim....), mentre sulla ASA avevo la QSI540 che ogni tanto si staccava dandomi un errore che non avevo mai visto.... e anche quì dovrò andare ad individuare che tipo di paturnie abbia...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 galassia nei Cani Venatici
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio agli hub usb.A me è successo che ogni tanto si bloccava e mi andava in palla il software di ripresa.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 galassia nei Cani Venatici
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la dritta Michele! L'hub è quello interno della ASA, ma potrei sempre provare a cambiare la porta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 galassia nei Cani Venatici
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 13:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivo un po' in ritardo a commentare questa immagine: mi sembra una buona ripresa, con una elaborazione molto naturale come da tuo stile.
Riusciresti in qualche modo a ridurre/eliminare la saturazione del nucleo?
Personalmente ho trovato molto interessante la discussione dei post precedenti a proposito della luminanza.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 galassia nei Cani Venatici
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Si, la saturazione del nucleo me l'ha segnalata anche Ras, ma in queste sere non sono riuscita a metterci mano perchè ho cercato di sfruttare al massimo queste serate serene per fare riprese. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010