1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie binarie
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GSO 200/1000
EQ5 SYNSCAN
VESTA PRO


Allegati:
95 Her 2014-09-15T00_55_19.png
95 Her 2014-09-15T00_55_19.png [ 189.64 KiB | Osservato 935 volte ]
Capture 2014-09-19T00_29_08.png
Capture 2014-09-19T00_29_08.png [ 259.3 KiB | Osservato 935 volte ]
Capture 2014-09-19T00_22_16.png
Capture 2014-09-19T00_22_16.png [ 246.92 KiB | Osservato 935 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Matteo ,
le stelle binarie sono proprio una categoria a sè...

ricordo ancora quando ho osservato Albireo per la prima volta , la differenza di colore tra le due visibili è impressionante...e mi sono ripromesso di fotografarle prima o poi...

l'appetito vien mangiando.. continua !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e già stanno piacendo anche a me :) devo riuscire a mettere piu in risalto i colori magari provo con una focale più alta

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molte belle soprattutto la prima che è piuttosto stretta nella tua immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yeah! Binarie! :ook: prima o poi mi sarebbe piaciuto anche a me fare dell'imaging di binarie. Dicono sia facile.
Ma che camerina hai usato?
Anche a me piace più di tutte la prima.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me :) come camera ho usato la vesta pro con filtro IR/UV cut, nella prima per mettere a fuoco ci ho messo molto tempo perchè volevo essere il più preciso possibile per mettere in evidenza la separazione che è di circa 135.000.000.000 km (6,3 in secondi d'arco) altrimenti appariva quasi come un unico pallino e volevo renderla inoltre molto puntiforme, tutto ripreso a 15 fps tranne la prima a 5 fps con video da 300 frames, per i colori mi sono basato sulla loro classe spettrale aggiungendo un po di risalto e tonalità

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie binarie
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto belle le tue riprese,ottimo lavoro :clap:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010