1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deep Sky dalla Corsica
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.. e dopo Comolli e Pivato....
vi sottopongo M31 e NGC6960 ripresi in Corsica dal Passo di Col di Mezzo il 6 Agosto scorso, quando la luna non dava fastidio piu' di tanto.

Sono riprese brevi, solo 40 minuti, ma il setup e' incentrato sulla StarSense Celestron. Ero pronto a fotografare dopo un medio allineamento polare, in 3 minuti. Beh... la StarSense sara' il cuore di un'automazione invernale.... Ci vediamo all'Amiata!

Come sempre gradite critiche e suggerimenti.
Le foto sono ritoccate con PS solo per un po' di stretch.
M31 ha il nucleo saturo

astrobin:
http://www.astrobin.com/119236/ M31
http://www.astrobin.com/119233/ Velo


Allegati:
Commento file: m31
M31-DSS-PS-02-FORUM.jpg
M31-DSS-PS-02-FORUM.jpg [ 305.15 KiB | Osservato 927 volte ]
Commento file: velo
VELO-DSS-PS02-FORUM.jpg
VELO-DSS-PS02-FORUM.jpg [ 431.03 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep Sky dalla Corsica
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
M31 mi sembra un po' buia,credo che puoi aumentare contrasto e luminosità e saturare un po' perché il potenziale c'è.
Per l'altra forse hai operato troppo al contrario.
Saturando le stelle si vede poco la nebulosa.
Prova a sperimentare vedrai che tirerai fuori di più.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep Sky dalla Corsica
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Michele, imho puoi ottenere molto di più attuando una buona elaborazione del materiale. Agisci di curve morbile e fai attenzione a non tagliare MAI il piede dell'istogramma.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep Sky dalla Corsica
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
Belle, belle!! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deep Sky dalla Corsica
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo!

Provo a rielaborare ... vediamo che esce!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010