1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Questa è nuova....

Quello che più mi ha colpito però è la cattiva sintesi dell'articolo....(sembra quasi scritto da un programma
automatico) o la qualità del giornalismo ha raggiunto i minimi storici ? Hanno trasformato per es. i miliardi
in milioni di anni :shock:

Non ho avuto il tempo di cercare l'articolo originale.....voi cosa ne pensate ? Buona lettura.

Paolo

http://www.supereva.it/la-terra-e-la-lu ... ref=libero

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Non s'è ancora allontanata che già la fanno tornare indietro.
:lol: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 21:45 
Mi devo preoccupare? :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Renato C ha scritto:
Mi devo preoccupare? :mrgreen:


Beh, in effetti 6 miliardi (o 6 milioni, come dice l'articolo) di anni, non sono poi molti ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zeri a parte (tre in piu, tre in meno, fa niente... :mrgreen: ), l'articolo dice sostanzialmente che prima che la terra sia "mangiata" dal Sole diventato gigante rossa, forse la Luna colliderà col nostro pianeta...
Chissà cosa ne pensa lui ► https://www.youtube.com/watch?v=044jYJ- ... MU&index=7

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Sti c.... ! :shock:
Vedo con piacere che con il passar del tempo diventi sempre più birichino !
Che fine ha fatto il rigido censore che conoscevo ? :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, si mescolano due fenomeni diversi. Quando il Sole aumenterà di volume e cuocerà al Terra avrà poca importanza se la Luna dopo un po' ci andrà a cascare in testa, rallentata dell'attrito con l'atmosfera solare... Comunque c'è da aspettare qualche miliardo di anni, non milione. Dipende se avete pazienza o meno. Come tutti saprete, prima di allora l'effetto mareale farà progressivamente rallentare la rotazione terrestre ed allontanare la Luna come per effetto fionda, ma quando il periodo di rivoluzione della Luna sarà eguale a quello di rotazione terrestre (sempre che ci arrivi) la frizione causata dalle maree sarà davvero piccola se non nulla, per cui sarà dura per la Luna perdere energia per potersi riavvicinare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Bellissimo "spiegone" Fabio, grazie ma lo scopo del mio post era in origine un altro....
cioè, secondo voi è un articolo tradotto di corsa da un apprendista, sottopagato, giornalista,
(di quelli che per capirci scrivono necrologi...) o è il frutto del tanto decantato programma automatico
che ormai scrive da solo articoli attingendo dalle agenzie giornalistiche ?
Non hanno spiegato alla "macchina" la differenza tra billions e milions !?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010