yourockets ha scritto:
davidem27 ha scritto:
M'era sfuggita!

è talmente surreale che sfugge
"Quindi il 5 febbraio, l'occultazione di Aldebaran, la stella principale della costellazione del toro con il suo colore arancio che verrà oscurata dalla luna. Un fenomeno straordinario che sarà discontinuo e improvviso e permetterà ai più attenti muniti di binocoli di guardare minuziosamente la supeficie dell'astro che sarà ancora più luminoso."
anche questa è un po' come dire? criptica?
Questa era sfuggita anche a me, non si capisce perché Aldebaran dovrebbe essere più luminosa quando .... viene occultata!!! Riguardo al "discontinuo ed improvviso" ritengo che l'autrice si riferisse ad un'occultazione radente quando la stella passa tra le cime delle montagne lunari, ma il 5 febbraio non ci sarà un tale caso salvo che sul bordo lunare non ci sia una montagna forata tipo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Forato_(Alpi_Apuane)
Sarebbe una eccezionale scoperta!

Alternativa sarebbe la scoperta che Aldebaran è una doppia stretta, ma visto che di occultazioni di Aldebaran ne sono state osservate molte sarebbe stupefacente fare una tale scoperta! Ma chissà, non si sa mai ...
Ciao.
Roberto Gorelli