1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.repubblica.it/scienze/2016/10/11/news/obama_annuncia_entro_il_2030_invieremo_i_primi_uomini_su_marte-149557609/?ref=HREC1-16

Quando agli inizi degli anni 60 Kennedy prese l'impegno di arrivare sulla luna entro la fine del decennio, sembrò un sogno impossibile. L'America era indietrissimo rispetto all'URSS nella corsa spaziale, ancora non aveva mandato un uomo in orbita, i vettori spaziali erano ancora troppo piccoli e poco affidabili. Eppure allora avvenne il miracolo, con l'impegno di un intero sistema industriale, tanti dollari (nonostante la concomitante guerra in Vietnam nell'ultimo periodo) e molto orgoglio nazionalista, nel 1969 Armstrong mise piede sulla luna.

Oggi ho paura che sia molto diversa la situazione, e non credo che le parole di Obama (oltretutto a scadenza di mandato) smuoveranno un granché. Peccato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, visto che Obama se ne sta andando, non e' che possa smuovere molto. Considerato quanto (poco rispetto a quanto avrebbe meritato, imho) lo apprezzano gli americani, forse il titolo giusto e' "Obama su Marte entro il 2030"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 16:56 
In ogni caso credo che l'uomo non andrà mai su Marte, a meno che non si sia votati al suicidio ( all'omicidio consapevole per quelli che li mandano). La maggior parte degli astronauti che negli anni '70 sono stati mandati sconsideratamente sulla Luna sono deceduti ancora in giovane età o sono stati condannati alla demenza o a gravi invalidità a causa delle radiazioni cosmiche. Oggi, più prudentemente e coscienziosamente si stanno prendendo tutte le possibili precauzioni del caso per evitare per quanto possibile danni agli astronauti. Per questo motivo ci sono tanti ritardi nel nuovo invio di uomini sulla Luna, basta guardare con quanta attenzione, scrupolo e pignoleria la Nasa continua a testare la capsula ORION. Anche gli astronauti in orbita bassa (sulla ISS) subiscono notevoli danni fisici e psichici, ma nello spazio profondo è molto peggio.
Le ultime ricerche confermano e aggravano i risultati degli studi condotti precedentemente in questo campo:
http://www.media.inaf.it/2016/10/10/demenza-marziana/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, veramente gran parte dagli astronauti mandati sulla luna sono ancora vivi e in salute, nonostante l'età avanzata.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
direi mediamente longevi tra l'altro. fra i deceduti il più giovane è morto a 71 anni...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 21:01 
Fra i 12 astronauti lunari 5 (pari al 43%) sono deceduti alla media di 68 anni, per infarto o leucemia. il più giovane è morto all'età di 57 anni per infarto. (Wikipedia)

http://www.media.inaf.it/2014/04/02/i-r ... lo-spazio/
http://www.media.inaf.it/2016/07/28/in- ... on-troppo/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alle missioni lunari Apollo hanno partecipato (tra orbite e allunaggi) 24 astronauti

8 sono già morti, 16 sono ancora vivi e tutti ultraottantenni. Non mi sembra un dato statisticamente preoccupante, considerato che la vita media in America è sotto gli 80 anni. Tra l'altro un astronauta è deceduto, ancora giovane, in un incidente motociclistico

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2016, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Fra i 12 astronauti lunari 5 (pari al 43%) sono deceduti alla media di 68 anni, per infarto o leucemia. il più giovane è morto all'età di 57 anni per infarto. (Wikipedia)

http://www.media.inaf.it/2014/04/02/i-r ... lo-spazio/
http://www.media.inaf.it/2016/07/28/in- ... on-troppo/


su wiki ho visto dati diversi pero' conoscendomi potrei aver fatto male i conti (di solito in questi casi faccio dye cose contemporaneanente e l'errore e' duetro l'angolo, domani ricontrollo)

edit: controllo mattutino. allora su wiki ho trovato una lista di chi è sbarcato sulla Luna. 12 persone, su 12 ne sono morte 5, il più giovane a 61 anni (ieri mi era sfuggito... :roll: ) gli altri fra i 69 e gli 86 (69, 75, 82 e 86).
gli altri 7 sono tutti vivi e abbondantemente sopra gli 80 (si tratta di gente nata negli anni '30, i più giovani se non ricordo male nel '35...).
non sono uno statistico e il campione è troppo piccolo :), ma francamente non mi sembra che ci sia un'epidemia di morti strane e premature ( su 5 morti due sono significativamente sotto la media - attuale - degli stati uniti, una di poco sotto, le altre abbondantemente sopra).

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo il CIA World Factbook (piu o meno la nostra ISTAT) l'aspettativa di vita negli anni '30 in USA era inferiore ai 75 anni, quindi diciamo che a gran parte degli astronauti gli è andata bene. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obama: su Marte entro il 2030
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea di mandare degli uomini su Marte è veramente pessima. Per due motivi. Il primo è che con la loro presenza inquinerebbero l'ambiente marziano, dato che le tute non tengono perfettamente e che gli uomini non si possono sterilizzare. Non scherziamo, questo è un problema serio, si tratta di portare batteri, germi vari ed anche virus (presenti anche in individui sani) in un ambiente alieno. L'altra è che non si capisce a cosa serva mandarci degli uomini, visto che ci si può mandare qualsiasi strumento. Se qualcuno ne ha una idea che la prospetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010