1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Voi sapete (non è vero?) che Alfa Centauro A "pesa" 1,1055 masse solari e Alfa Centauro B pesa 0,9373 masse solari, ma Proxima Centauri?
Ok, un aiutino .... 0,1221 masse solari (e dimentichiamoci delle incertezze) ma la mia domanda è:

Quanto misura il semiasse di rivoluzione di Proxima attorno ad Alfa Centauro A + B?

Qual è il suo periodo?

Come? non lo sapete? Allora sappiatelo!
Quindi leggetevi questo articolo uscito stamattina:

https://arxiv.org/pdf/1611.03495v1.pdf

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: per chi non vuole perderci tempo (vergogna) il periodo è di 591.000 anni
(+ 65.000, - 43.000 anni), il semiasse 9.100 UA (+ 700 UA, - 400 UA), l'eccentricità 0,421
l'inclinazione 108,2°.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio dell'esauriente riassunto :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fiuuuuu... meno male che non era un'interrogazione... :crazy:
Grazie dell'informazione! Peccato che siano stelle cha da noi non si vedono...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010