1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 22:05 
Il mio :mrgreen: SRT fa faville, appena operativo è già ci lascia a bocca aperta!
Immaginate che un buco nero si aggiri dalle nostre parti, a qualche milione d'anni luce di distanza. Sicuramente direste di sentirvi abbastanza al sicuro da questo mostro. E invece no, sarebbe solo questione di qualche frazione di secondo e ...addio ai vostri telescopi :mrgreen: :lol:. Velocità del genere per un oggetto astronomico non si erano mai viste. :look:
http://www.media.inaf.it/
http://www.media.inaf.it/2016/07/13/srt ... ero-3c129/


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2016, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Tuo? Quanto l'hai pagato? Scherzi a parte, congratulazioni a tutto il team.
Fa piangere il cuore pensare che questo strumento poteva iniziare a funzionare
parecchi anni fa e fare questa scoperta molto tempo fa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2016, 21:38 
Mio nel senso che è nel mio avatar, oltre che vicino a casa :D . I ritardi sono tipici dell'Italia. Ma in questo caso i ritardi burocratici non sono significativi per le scoperte astronomiche sulle quali non abbiamo possibilità di modifica. Possiamo solo prenderne atto. Anno più anno meno l'universo è sempre lì, non viaggia con i nostri tempi burocratici.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2016, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso però quando si rendono disponibili determinate tecnologie chi prima le usa per primo ne benificia. Questo è avvenuto anche al tempo di Galileo, figuriamoci oggi!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010