1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scappate!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.repubblica.it/scienze/2016/0 ... 8/1/?rss#1

Cita:
Un mostruoso buco nero non lontano da noi, 17 miliardi di volte la massa del Sole

C'è un buco nero di dimensioni titaniche a circa 200 milioni di anni luce da noi, in un posto dove nessuno si sarebbe aspettato di trovarlo. La scoperta è stata fatta da un team internazionale di scienziati utilizzando il telescopio spaziale Hubble e i telescopi da Terra Gemini situato alle Hawaii e il McDonald Observatory in Texas nell'ambito della campagna osservativa MASSIVE, promossa dalla National Science Foundation. Questo 'mostro' è situato al centro della galassia ellittica NGC 1600 misura qualcosa come 17 miliardi di volte la massa del Sole (l'ipotesi è che possa trattarsi di un sistema binario, composto da due buchi neri), oltre a questo, l'aspetto interessante sta nel fatto che si trova in una zona dell'universo relativamente sgombra. In precedenza buchi neri di queste dimensioni erano stati trovati solo in galassie molto più grandi e in regioni affollate e questo implica potrebbero essere molto più comuni di quanto pensiamo. Finora il buco nero più massiccio mai scoperto è quello nell’ammasso della Chioma, e misura circa 21 miliardi di masse solari

(a cura di Matteo Marini)
07 aprile 2016


"non lontano"...
A proposito, com'e' che si vede un buco nero? Nella foto di hubble non vedo nessuna macchietta nera :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 7 aprile 2016, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scappate!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che si dimentichi il povero buco nero che è al centro della nostra Galassia. E' vero che è relativamente tranquillo, ma come dimensione non si vergogna. I buchi neri per la verità non si vergognano mai, infatti non possono arrossire... :lol: Il Nostro è anche moooolto più vicino. Si salvi chi puooooooooooooo.........

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scappate!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
661h55.jpg
661h55.jpg [ 23.53 KiB | Osservato 2178 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scappate!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'articolo originale, per chi puo' permetterselo:
http://www.nature.com/nature/journal/va ... 17197.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scappate!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Bello! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010