1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asteroide 2242 è Binario !
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
L'asteroide 2242 Balaton è un binario. breve resoconto della scoperta

http://b09-backman.blogspot.it/2016/01/ ... nario.html


riporto il commento a caldo di una degli scopritori Riccardo papini

"Stavolta l'emozione è stata davvero grande: ricordo che il 31 mattina quando ho visto i dati, sono stato immediatamente *certo* che l'asteroide fosse binario. Lorenzo Franco evidentemente ha avuto la stessa sensazione e mi ha preceduto di pochi minuti nell'analisi spettrale del periodo.
A quel punto però la strada si è impennata: il rumore di fondo delle misure era quasi comparabile con la profondità dell'eclisse. Servivano altri dati ma il meteo è diventato subito avverso. La scoperta era evidente ma abbiamo faticato non poco per convincere il professionista a cui ci eravamo rivolti per annunciare la scoperta, che la nostra analisi era corretta e che eravamo riusciti a "cavare il sangue " dai dati in nostro possesso. Abbiamo sguinzagliato tutti i conoscenti e amici con specchi più grandi (Albino Carbognani in Val d'Aosta e Bacci Paolo Backman sull'Appennino Pistoiese) che generosamente hanno fatto l'impossibile per darci una mano e ci hanno fornito dati preziosi. Un grosso aiuto è arrivato persino dal New Mexico dove Daniel Klingensmith ha osservato da quei cieli perfetti. Ricordo l'esaltazione con cui ho comunicato la scoperta a Fabio Salvaggio che in quel momento si trovava con la famiglia nel paradiso paradiso terrestre siculo e Ale Marchini che tanto tenacemente aveva osservato nonostante le nebbie plagassero biblicamente la città di Siena.
Un privilegio lavorare insieme ai miei due fratelli di stelle, un grosso risultato per noi piccoli astronomi senza portafoglio, comparire su un telegramma della comunità scientifica internazionale."

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2242 è Binario !
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti.


Ps.: Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2242 è Binario !
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,
aggiungo le curve di luce ottenute sull'asteroide 2242 Balaton.
La prima è fasata sul periodo di rotazione dell'asteroide senza alcun intervento. Si possono vedere le attenuazioni dovute alla presenza del satellite. La seconda è fasata sul periodo orbitale del satellite, dopo aver sottratto il periodo principale. Si vedono bene gli eventi di eclisse/occultazione. La terza riguarda il periodo di rotazione del primario ma questa volta sono stati sottratti gli effetti del satellite e la curva di luce appare più regolare.
Il corpo principale dell'asteroide ha un diametro stimato di poco più di 5 chilometri, mentre il satellite ha una dimensione di poco superiore ad un chilometro.

Saluti
Lorenzo Franco

-------------------------------------------------------
(A81) Balzaretto Obsevatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Allegati:
2242_Balaton_LC.png
2242_Balaton_LC.png [ 131.85 KiB | Osservato 2545 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2242 è Binario !
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Lorenzo, la curva di luce è foldata, non fasata, al più "messa in fase". Scusami per la precisazione.
Applausi perchè siete a livelli veramente elevati, compliments!

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2242 è Binario !
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Darko ha scritto:
Scusami per la precisazione.

Ci mancherebbe...
Saluti
Lorenzo Franco
-------------------------------------------------------
(A81) Balzaretto Obsevatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010