1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.space.com/31100-most-distant ... 7610706465

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' pure meno della meta' di Plutone: secondo me inventeranno la nuova categoria "caccole spaziali" :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, potrebbe anche essere! :D L'unica curiosità riguarda l'eventuale eccentricità dell'orbita, ma è ancora troppo presto.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male che i trans nettuniani sono stati tolti dal novero dei pianeti, altrimenti a che numero saremmo? Effettivamente ho perso il conto... Questo non toglie nulla alla scoperta, che mostra come anche sul Sistema Solare ci sia ancora tanto da scoprire e tanto di interessante. Le immagini di Plutone raccolte dalla sonda sono lì a indicarcelo. Chissà cosa si cela sopra questo nuovo Pianeta Nano... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quale sarà la magnitudine dei pianeti nani transnettuniani scoperti finora?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giacampo ha scritto:
Quale sarà la magnitudine dei pianeti nani transnettuniani scoperti finora?




Qui c'è un mio piccolo contributo, quando ne davo la caccia, con le magnitudini al 2014. Non sono così
differenti da quelle di oggi:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... anets.html

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie.
In effetti Plutone l'ho ripreso lo scorso anno, e mi sarebbe piaciuto vedere qualche altro oggetto dei transnettuniani. Ma a quelle magnitudini la vedo dura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inizia con quelli più luminosi che appartengono alla fascia di Kuiper Belt, per esempio 136472 Makemake e 136108 Haumea i quali non sono affatto difficili.
Potresti tentarli anche con una DSLR non modificata e con un tele da almeno 400mm di focale. L'importante è operare sotto un cielo scuro
e quando i pianetini transitano nei pressi del meridiano. Cura al massimo la messa a fuoco e la guida: 300 secondi di posa dovrebbero essere
sufficienti. Prepara due sequenze distanziate da almeno un ora, meglio due, per vedere il lento movimento fra le stelle col fine di accertare
siano loro. :D

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo pianeta nano.
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provero' appena possibile con Makemake, anche se la vedo dura.
Quando inseguivo le comete arrivavo al massimo alla 15^ magnitudine (setup: C8 e DSi 2 davanti casa).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010