1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Curiosità,
rileggendo un volume di lettere del Grande,Grandissimo veneziano Francesco Algarotti,
(traduttore e divulgatore, a soli 20 anni di età, dei Principia del Newton...) mi sono reso conto
che già nei primi anni del 700 (e forse prima) erano in atto tentativi teorici per spiegare
con "l'elettricismo" fenomeni dell'alta atmosfera quali le aurore boreali....
Non avendone mai letto nulla sui libri di storia della scienza , la cosa mi ha sorpreso molto
e ho deciso di condividerla con tutti voi....ben consapevole che ai nostri occhi le teorie dell'epoca
potrebbero apparire quasi ingenue,ma chiaramente l'unico ingenuo in questo caso sono io ! :D

Nella stessa pagina,che condivido volentieri,è presente un'altra chicca,relativa alla stretta
correlazione che esiste tra campo elettrico e la luce, scoperta molti decenni dopo da Faraday...
E che ha dato l'imput alla teoria unificatrice del campo elettrico e magnetico di Maxwell.

Posseggo tre edizioni del libro sul "Neutonianismo" (ottica ,luce e colori) dell'Algarotti ed in ognuna
ho trovato delle delle sorprese,tra cui un ritratto per me inedito e sicuramente lontano
dall'immaginario comune di Newton ....e alcuni disegni sulle esperienze dello spettro solare !

Ve la faccio breve,posto un po' di foto,

Paolo


Allegati:
PC-001.JPG
PC-001.JPG [ 543.93 KiB | Osservato 2094 volte ]
PC-002.JPG
PC-002.JPG [ 458.55 KiB | Osservato 2094 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Ancora...


Allegati:
PC-003.jpg
PC-003.jpg [ 378.85 KiB | Osservato 2093 volte ]
Commento file: Francesco Algarotti
PC-004.JPG
PC-004.JPG [ 402.85 KiB | Osservato 2093 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il mercoledì 13 gennaio 2016, 23:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
E ancora..


Allegati:
Pc-005.jpg
Pc-005.jpg [ 413.64 KiB | Osservato 2093 volte ]
PC-006.jpg
PC-006.jpg [ 408.55 KiB | Osservato 2092 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il mercoledì 13 gennaio 2016, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Ultima , leggete attentamente...


Allegati:
PC-007.jpg
PC-007.jpg [ 462.91 KiB | Osservato 2093 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Ed infine,un disegno, che rappresenta le celebri esperienze di Newton,
che mi ha colpito per la sua "modernità".....

Grazie a tutti per l'attenzione e spero che qualcuno sia rimasto contagiato !

Paolo


Allegati:
Esperienze Newtoniane.jpg
Esperienze Newtoniane.jpg [ 623.36 KiB | Osservato 1999 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010