1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Ecco un bellissimo e ... complicatissimo articolo sulla possibilità di vita aliena

http://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/1509/1509.02832.pdf

succo del discorso per chi non sa l'inglese o non capisce le formule e i
concetti espressi nell'articolo:

eventuali forme di vita nate su altri sistemi stellari sono probabilmente
nate miliardi di anni prima di quelle della Terra, eventuali civiltà
extraterrestri sopravvissute dovrebbero essere "in media"
enormemente più anziane ed avanzate della nostra con tutte le
conseguenze del caso.
Buona lettura! Se non volete leggere guardate almeno i grafici
dove potrete vedere come la vita della Terra si situerebbe in
confronto alle altre.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante! grazie

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW! :shock: :crazy:
Da leggere in qualsiasi caso. :thumbup:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 20:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
...eventuali civiltà
extraterrestri sopravvissute dovrebbero essere "in media"
enormemente più anziane ed avanzate della nostra con tutte le
conseguenze del caso.

Non mi sentirei troppo ottimista in merito.
Il livello di avanzamento tecnologico di una civiltà dipende in larghissima misura dalla quantità di energia disponibile pro-capite e dai minerali.
La nostra attuale civiltà tecnologica è riuscita a bruciare il grosso dell'energia fossile e la maggior parte delle riserve minerarie facilmente estraibili (con ciò compromettendo gravemente gli equlibri climatici, con conseguenze ancora da stabilirsi ma non certo rosee). Come scrisse Fred Hoyle: "se non sarà la nostra civiltà a conquistare lo spazio, con le sue risorse illimitate, nessun'altra dopo la nostra potrà perché non disporrà di energia e materie prime".
Le "civiltà fossili" sopravvissute nell'Universo potrebbero essere tutte regredite all'età della pietra.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Marcopie ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
...eventuali civiltà
extraterrestri sopravvissute dovrebbero essere "in media"
enormemente più anziane ed avanzate della nostra con tutte le
conseguenze del caso.

Non mi sentirei troppo ottimista in merito.
Il livello di avanzamento tecnologico di una civiltà dipende in larghissima misura dalla quantità di energia disponibile pro-capite e dai minerali.
La nostra attuale civiltà tecnologica è riuscita a bruciare il grosso dell'energia fossile e la maggior parte delle riserve minerarie facilmente estraibili (con ciò compromettendo gravemente gli equlibri climatici, con conseguenze ancora da stabilirsi ma non certo rosee). Come scrisse Fred Hoyle: "se non sarà la nostra civiltà a conquistare lo spazio, con le sue risorse illimitate, nessun'altra dopo la nostra potrà perché non disporrà di energia e materie prime".
Le "civiltà fossili" sopravvissute nell'Universo potrebbero essere tutte regredite all'età della pietra.


Ni. Quello che dici è vero in parte, in quanto di carbone ne abbiamo per qualche secolo, il petrolio doveva essere già finito, il gas vedi il giacimento scoperto dall'Eni nei giorni scorsi, riguardo la fusione termonucleare il deuterio presente nei mari dovrebbe bastare per 10 milioni di anni, e non parliamo dell'uranio e del torio. In pratica si tratta solo di non inquinare, organizzandosi bene "forse" ce la si potrebbe fare, noi invece abbiamo fatto il contrario. Comunque la questione è, se prendiamo come paragone la nostra civiltà e questo è una cosa arbitraria ma è l'unica pietra di paragone che abbiamo, che a noi servirebbe solo raggiungere gli asteroidi e scavarli e avremmo tutto il materiale che ci serve, almeno per i prossimi millenni, intanto con esso potremmo prendere il deuterio, l'elio 3 ecc. dai pianeti gassosi e fare astronavi interstellari.
Certamente abbiamo un solo tentativo possibile, fallito questo .... Ma stiamo parlando di grandi numeri e certamente tra questi una percentuale ce l'avrà fatta e allora con le conoscenze scientifiche e con mondi nuovi a disposizione da colonizzare, il problema di sopravvivere sarà risolto, parlo per queste civiltà, la nostra, e quindi noi, ci riuscirà? Ai posteri l'ardua sentenza.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la fusione controllata, purtroppo, mi sembra sia ancora ben di là da venire... l'articolo spero di trovare tempo e testa per leggerlo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 14:05 
Roberto Gorelli ha scritto:
Comunque la questione è, se prendiamo come paragone la nostra civiltà e questo è una cosa arbitraria ma è l'unica pietra di paragone che abbiamo, che a noi servirebbe solo raggiungere gli asteroidi e scavarli e avremmo tutto il materiale che ci serve, almeno per i prossimi millenni, intanto con esso potremmo prendere il deuterio, l'elio 3 ecc. dai pianeti gassosi e fare astronavi interstellari.

Immagino che la massima aspirazione dei futuri astronauti, dopo anni e anni di difficilissimi studi e di pesante addestramento e selezione sia quella di andare a fare i minatori su un asteroide. :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2015, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Renato C ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Comunque la questione è, se prendiamo come paragone la nostra civiltà e questo è una cosa arbitraria ma è l'unica pietra di paragone che abbiamo, che a noi servirebbe solo raggiungere gli asteroidi e scavarli e avremmo tutto il materiale che ci serve, almeno per i prossimi millenni, intanto con esso potremmo prendere il deuterio, l'elio 3 ecc. dai pianeti gassosi e fare astronavi interstellari.

Immagino che la massima aspirazione dei futuri astronauti, dopo anni e anni di difficilissimi studi e di pesante addestramento e selezione sia quella di andare a fare i minatori su un asteroide. :mrgreen:


Naaaa, gli astronauti servono per andare sui corpi celesti, per scavare ci saranno minatori e robot
(vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Atmosfera_zero ) e questo implica un certo numero di coloni
allo stesso modo di quanto successe nel selvaggio West o in Australia o più genericamente nella
colonizzazione da parte dell'Europa nei secoli passati di buona parte del Mondo, e profeticamente
prevedo, purtroppo, ma questo non lo potrò verificare di persona, che tra essi ci saranno il meglio
ed il peggio della società umana come accadde nei casi citati precedentemente.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010