1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi, come tutti sapete la sonda new horizons questa notte è passata sopra plutone scattando 30' minuti di foto, la cosa che mi sconcerta è la foto diffusa ieri:


in realta questa foto circolava gia dal 02/07/2015...io ho una copia.
ma scusate se ancora la sonda doveva mandare le foto (questa notte alle 2:50) come è possibile?, questo dimostra la grande bufala mediatica diffusa dalla NASA.
le vere immagini forse sono gia sul tavolo della NASA.....quelle vere le potremmo mai vede?.........perche è stata diffusa una foto che in realta e un falso o una simulazione?...
meditate gente....almeno noi perfavore non siamo complici delle falsità della solita NASA.

firmato
Lo sardo maurizio (amateur astronomer)


Allegati:
tn-p_lorri_fullframe_color.jpg
tn-p_lorri_fullframe_color.jpg [ 34.39 KiB | Osservato 3730 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuna bufala, basta leggere dalla fonte dell'immagine che hai postato, ovvero che è stata scattata molto prima del flyby ravvicinato, per la precisione da una distanza di 476.000 miglia (766.360 km), quando usciranno quelle fatte da una distanza di 12.000 si vedrà ben altro. :mrgreen:


Ps.: Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, da 700.000km scatti una foto cosi?....vuoi scommettere che non arriveranno altre foto nuove?... :beer:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il mercoledì 15 luglio 2015, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 17:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di leggere meglio la timeline degli eventi: http://www.focus.it/scienza/spazio/plut ... gimg=64295

E questo intervento che spiega perchè non sono ancora arrivate le immagini scattate dalla sonda durante il massimo avvicinamento al pianeta: viewtopic.php?p=1049250#p1049250

Infine qui c'è la "fotogallery" ufficiale della supersonda:
http://www.nasa.gov/mission_pages/newho ... index.html

PS: Prima di gridare alla "bufala mediatica" mi informerei a dovere, senza pensare di sapere come viene una fotografia scattata da 700(mila) kilometri di distanza. :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 17:06
Messaggi: 3
Non sono 700 km ma 700.000. Piccolo errore di 3 ordini di grandezza. Come scambiare i metri con i millimetri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ti consiglio di leggere meglio la timeline degli eventi: http://www.focus.it/scienza/spazio/plut ... gimg=64295

E questo intervento che spiega perchè non sono ancora arrivate le immagini scattate dalla sonda durante il massimo avvicinamento al pianeta: viewtopic.php?p=1049250#p1049250

Infine qui c'è la "fotogallery" ufficiale della supersonda:
http://www.nasa.gov/mission_pages/newho ... index.html

PS: Prima di gridare alla "bufala mediatica" mi informerei a dovere, senza pensare di sapere come viene una fotografia scattata da 700(mila) kilometri di distanza. :mrgreen:



Bel papiro....e continuo a vedere la stessa foto.....scusa nulla di nuovo

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Un altro complottista !!?? Ma che p....e !!
E per giunta prende lucciole per lanterne....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, okay.
Quando hai finito di leggere e capire come sono andate le cose (spiegate per bene ovunque) ci risentiamo.

Buona serata allora

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Un altro complottista !!?? Ma che p....e !!
E per giunta prende lucciole per lanterne....

Paolo



Scusa spiegati meglio...io sarei un ...complottista?...quali lucciole?

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010