1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo dice questo articolo http://oggiscienza.it/2015/06/26/tempo-orologi-fisica/
La terra sta rallentando il suo moto di rotazione, pertanto si rende necessario che, ogni circa 500 giorni ci sia un secondo in più. Questa volta il secondo in più c'è stato proprio alle 02:00 ora locale.
Dettagli nell'articolo.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Non è poco! :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi dormirò un secondo in più? evvai!! :lolno:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte gli scherzi, se davvero la Terra sta rallentando la sua rotazione di un secondo ogni 500 giorni, questi diventano 1'13" ogni 100 anni, di allungamento di una giornata. Non mi pare poco!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è che si allunga la giornata di un secondo ogni 500 giorni... è che l'UTC (regolato da orologi atomici) slitta rispetto al tempo solare di quella quantità. Quindi l'UTC aspetta un attimo (un secondo ogni 500 giorni, in media) e si rimettono in pari.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Eh no. Questo è diverso. :wtf:
Sarebbe come una specie di anno bisestile da aggiustare*?
Boh :?:

:!: Non chiaro :!:

PS
*o meglio, che aggiusta :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 30 giugno 2015, 17:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto, ma meno prevedibile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiaro... :thumbup:
Un rallentamento effettivo della rotazione ci sarà pure, ma effettivamente quel valore mi pareva un po' troppo!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il periodo di rotazione della Terra effettivamente rallenta,
a causa della Luna.
Il giorno sidereo quindi si allunga,
e non corrisponde più con l'UTC.
La durata è diversa dal giorno solare,
ma in ogni caso si,
all'epoca dei dinosauri "la luce" durava
effettivamente di meno.(come la notte).
Potrei sbagliarmi,ma ho sentito da qualche parte che la terra appena
formata impiegava un terzo del tempo di oggi a compiere un giro su sè stessa.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La terra sta rallentando
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi scuso in anticipo se dico un mare di cavolate però non trovo più un mio messaggio dello scorso anno dove dicevo che il mio balcone (ho 42 anni) quando ero piccolo era sempre all'ombra.
Ora con questa notizia che la terra sta' rallentando il mio discorso per me è ancora più valido.
Ho fatto dei calcoli.
Il diametro della terra e di 12742 km.
Quindi ha una velocità di 147,47 m/sec.
Ora se prendiamo un punto x sulla terra (casa mia),questa per trovarsi tutti i giorni allo stesso punto deve passare un giorno con una rotazione completa di 12742 km.
Ma se ogni 500 giorni circa devo aggiungere un secondo,vuol dire che se non lo aggiungo il punto x si trova 147,47 metri in ritardo rispetto a 500 giorni prima.
In 10 anni si dovrebbero aggiungere 7,3 secondi quindi il punto x si troverebbe 1,076 km in ritardo.
In 20 anni 2,153km in ritardo e così via.
Ora in 20 anni 2 km di differenza circa non sono pochi e questo spostamento può essere la causa del fatto che il mio balcone era all'ombra e ora invece sta al sole.
Perdonatemi se ho detto un mare di fregnacce però non cambia il fatto che il mio balcone ora sta al sole e 40 anni fa' no.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010